banner430X45

POKER - Tre bei film poco conosciuti


Giochi come il poker, per esempio, sono diventati sempre più frequenti sugli schermi cinematografici


POKER - Tre bei film poco conosciuti
Scala Reale
Non di rado, il mondo del cinema e quello dei giochi finiscono per abbracciarsi l’un l’altro, specie quando si parla di giochi da carte o da tavolo di cui di solito si può usufruire nei casinò fisici o anche in casinòs online.

Alcuni straordinari film come “Casino Royale” o “Rounders” hanno, tra le altre corse, incentrato parte della loro esistenza proprio sul poker, che ha reso la pellicola ancora più avvincente da guardare. Esistono però tantissimi altri film a tema poker che, magari, pur avendo una fortuna minore al botteghino risultano comunque gradevoli da guardare. Ne abbiamo scelti tre tra i più sollecitati e interessanti.

"The Grand" (2007)
Commedia in stile mockumentary girata da Zak Penn, The Grand è un film molto particolare che vanta anche un cast interessante (sono presenti, tra gli altri, Woody Harrelson, David Cross, Ray Romano e il regista Werner Herzog). La pellicola si impegna nel seguire un gruppo di giocatori particolarmente eccentrici che decidono di partecipare a un torneo di poker che mette in palio un montepremi di 10 milioni di dollari.
Film davvero particolare, con un umorismo tagliente e un approccio non convenzionale al tema dei giochi, The Grand si contraddistingue anche per la grande libertà lasciata agli attori, con il cast libero di improvvisare. Nel film dunque sono tantissimi i momenti esilaranti e inattesi dettati, più che dallo script, dall’autenticità delle performance. Una commedia fuori dagli schemi che sicuramente attirerà l’attenzione di molti amanti del cinema.

"Deal" (2008)
Deal è invece un film drammatico, con il regista Gil Cates Jr. che ha avuto la possibilità di dirigere un grande di Hollywood come Burt Reynolds. Il film racconta la storia di un ex giocatore professionista di poker di nome Tommy Vinson che incontra per caso un giovane e talentuoso giocatore. Tommy decide quindi di prenderlo sotto la sua ala protettrice per insegnargli i trucchi del mestiere e metterlo nelle condizioni di diventare un’eccellenza nel suo campo.
La pellicola si basa fortemente sulla dinamica tra mentore e allievo, utilizzando il “pretesto” del poker per scavare nel rapporto tra due persone e per ampliare i concetti di psicologia, disciplina e strategia. Particolarmente degna di nota la performance di Reynolds, che riesce a imprimere le giuste dosi di profondità e umanità al suo personaggio. Pur non essendo stato particolarmente apprezzato da critica e pubblico, Deal potrebbe meritare una seconda chance di visione.

"Lucky You" (2007)
Ancora un drama ambientato nel mondo del poker. Lucky You è stato diretto da Curtis Hanson e vede un cast di tutto rispetto con Eric Bana, Drew Barrymore e Robert Duvall a impreziosire la pellicola. La storia riguarda un talentuoso ma problematico giocatore di poker che ha come obiettivo quello di vincere il prestigioso torneo del World Series of Poker, a Las Vegas. Nel mentre, dovrà affrontare non solo gli avversari ai tavoli ma pure i suoi demoni personali, scendendo a patti anche con il difficile rapporto con suo padre, anch’egli un famoso giocatore di poker.
Il film presenta un mix tra elementi di dramma familiare e alcuni aspetti più ludici e avvincenti legati alle partite di poker, offrendo quindi una narrazione particolarmente coinvolgente nell’esplorare sacrifici e scelte difficili che si devono compiere per arrivare al successo. Inoltre, il film ha la bontà di rappresentare le sequenze di poker in maniera molto realistica grazie alla consulenza di veri professionisti del poker. Così facendo, il realismo nella pellicola è aumentato, regalando a chi osserva il film un’esperienza autentica.

30/05/2024, 08:24