banner430X45

IL CINEMA IN PIAZZA - Un video celebra i primi 10 anni


IL CINEMA IN PIAZZA - Un video celebra i primi 10 anni
Per celebrare 10 anni di proiezioni e incontri all’aperto, il Piccolo America ha scelto come colonna sonora la canzone “Città vuota” di Mina, per omaggiare l’artista che ha saputo rappresentare più di tutti la musica italiana nel mondo, per raccontare in immagini dieci anni di esperienza collettiva con un’offerta culturale estiva gratuita e di libera fruizione.

Il Cinema in Piazza compie 10 anni e torna dal 1 giugno al 14 luglio nelle tre piazze di San Cosimato, Cervelletta e Monte Ciocci.



Più di 500 ospiti internazionali, oltre 900 i film proiettati nelle piazze e più di mezzo milione di spettatori hanno accompagnato le serate di cinema sotto le stelle, attraversando la città dal centro alla periferia, da Trastevere passando per Ostia, Tor Sapienza e Valle Aurelia.

Film e ospiti da tutto il mondo con occasioni di dialogo uniche hanno reso Il Cinema in Piazza una festa popolare che anima l’estate della Capitale da dieci anni. Da Francesco Rosi a Debra Winger, passando per Ettore Scola, Bernardo Bertolucci, Wes Anderson, Roberto Benigni, Stefania Sandrelli, Paul Schrader, Carlo Verdone, Fanny Ardant, Marco Bellocchio, Paolo Sorrentino, Darren Aronofsky, Paola Cortellesi, Ari Aster, Alessandro Borghi, Joanna Hogg, Marco Tullio Giordana, Sabrina Ferilli e Oliver Stone.

La Fondazione Piccolo America, nata nel 2014 come Associazione per la salvaguardia degli spazi culturali, partendo dall’esperienza del Cinema America di Trastevere, è riuscita ad accendere i proiettori nelle diverse periferie di Roma, portando avanti anche il progetto del Cinema Troisi. La storica sala cinematografica di Via Induno era chiusa da anni, è stata così restaurata e riaperta dal Piccolo America con un investimento di 1.500.000 euro nel 2021. Nota anche per la sua sala studio, l’unica aperta in città 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, l’attività di sala cinematografica per il secondo anno consecutivo ha vinto il Biglietto d’Oro come primo monosala per numero di spettatori.


Il video


31/05/2024, 19:25