banner430X45

COURTYARD INDEPENDENT FILM FESTIVAL 2024 - I premi


COURTYARD INDEPENDENT FILM FESTIVAL 2024 - I premi
La seconda edizione del Courtyard Independent Film Festival sbarca al Museo Emblema di Terzigno: Un Trionfo di Arte e Cultura

Terzigno, 31 maggio 2024 – Si è tenuta ieri al Museo Emblema di Terzigno la seconda edizione della prestigiosa Rassegna Cinematografica Internazionale Itinerante di Cinema Indipendente "Courtyard Independent Film Festival", un evento che ha visto l'arte cinematografica incontrare le suggestive opere d'arte del museo, creando un dialogo unico e stimolante tra diverse forme espressive.

L'evento ha raccolto artisti provenienti da ogni parte del mondo, dall'Italia alla Finlandia, fino alla vicina Francia, trasformando Terzigno in un crocevia di culture e creatività. Tra gli ospiti, l'Assessore alla Cultura Genny Falciano ha rivolto parole di apprezzamento per l'iniziativa, sottolineando l'importanza di eventi culturali di questo calibro per il territorio.

Jean, direttore del festival, ha voluto ricordare la vitalità e l'importanza del cinema indipendente, evidenziando come esso rappresenti una voce essenziale nel panorama culturale globale, nonché l'importanza di creare relazioni, il fulcro reale di questo genere di rassegne. Nel suo discorso, Jean ha anche lanciato un messaggio di pace, invitando tutti a riflettere sugli eventi che stanno segnando il nostro tempo.

Emanuele Leone, padrone di casa e curatore del Museo Emblema, ha condotto un affascinante tour guidato per tutti gli artisti presenti, offrendo loro una panoramica sulle opere esposte e creando un ponte tra le diverse forme d'arte.

La presentatrice Valentina Erman ha svolto un ruolo cruciale nel coordinare l'evento, con professionalità e carisma, contribuendo al successo della serata.

Un grande lavoro nella scelta dei progetti è stato infine effettuato dal qualificato team di giudici internazionali, composto da Stacey Irwin, Davo Hardy, Elpida Koumpoura, Divit Jozef, Kathy Wang, Melody Brooke, Anjit Bhatnagar, Dott.ssa Luana Colella e Johnnie Semerad.

Il Courtyard Independent Film Festival si è dunque confermato un'importante vetrina per il cinema indipendente, unendo sotto il segno dell'arte e della cultura registi, attori e appassionati provenienti da tutto il mondo.

Ecco i vincitori di questa seconda edizione:

Best Actor – Vincenzo Nemolato (The Delay)
Best Actress – Lola Moltó (Eight Steps)
Best Editing – Tom Bell (An extraordinary place)
Best Screenplay – Nicolas Spanoudis (The price of tears)
Best Cinematography – Manuel Meinhardt (The Ballad)
Best Director – Yingjie He (The Sense of Separation)
Best Animation Short - Mythology of My Aquarium (Svetlana Gencheva)
Best Art Short - Groundapple (LLonymus Axoparri)
Best Comedy Short - La La Sagna (Agostino Di Cio)
Best Dance Short - Hypnagogia (Ysabelle Taylor)
Best Documentary Feature - Nuclear power plants in war zones – a new threat? (Brüning Reinhart)
Best Documentary Short - Like a turning wheel (Marco Rossano)
Best Drama Short - Eight Steps (Alexandra Croitoriu)
Best Experimental Short - LaLoba (Tintin23x)
Best Feature Film - The Sense of Separation (Yingjie He)
Best First-Time Filmmaker Short - Anyway (Nicolas Maurin)
Best International Short - The price of tears (Nicolas Spanoudis)
Best Micro Short - Barren (Kozhan Kamaran)
Best Sci-Fi Short - 59 degrees (Matias DE SA MOREIRA, Cyril PINERO)
Best Student Short - The Journey (Rasmus Volden)
Best Thriller Short - Trench (Serge Turgeon)
Honorable Mention per Aisè di Carlo Prozzo
Honorable Mention per Apice, terra mia (luigi nappa, max oliva ,daniele violante)
Honorable Mention per Nina: variations on the theme (Matteo Esposito)
Honorable Mention per Noi (Luigi Capasso)
Miglior Corto Italiano - Non sai quanti nomi ti ho dato (Franco Carlisi)

03/06/2024, 09:01