banner430X45

TERRAZZA MIC - Tante rassegna a Milano per l'estate


TERRAZZA MIC - Tante rassegna a Milano per l'estate
Da "Crocevia della morte" dei fratelli Coen a Il gladiatore di Ridely Scott, la terrazza del MIC - Museo interattivo del cinema di Milano, si anima con tanti film suddivisi in quattro rassegne che terranno compagnia al pubblico dal 18 giugno all'1 agosto 2024.

Film leggendari, cult e classici all'aperto (ma se piove si scende nella sala del MIC) tutti da gustare con le cuffie. Coen Brothers on The Roof è la rassegna dedicata a Joel ed Ethan Coen che vedrà in programma, oltre a "Crocevia della morte", anche "Barton Fink - È successo a Hollywood", L"'uomo che non c'era", "Blood Simple - Sangue facile" e l'iconico "Fargo".

L'intramontabile Montgomery Clift presenterà, in lingua originale con sottotitoli italiani, "Da qui all'eternità" di Fred Zinnemann, "Un posto al sole" di George Stevens, "Io confesso" di Alfred Hitchcock," Improvvisamente l'estate scorsa" di Joseph L.Mankiewicz, "Vincitori e vinti" di Stanley Kramer.

Grande cinema in costume con i film di "Estate con i peplum" e le proiezioni di "Giulio Cesare" di Joseph L.Mankiewicz, "Spartacus" di Stanley Kubrick, "Quo vadis?" di Enrico Guazzoni, "Titus" di Julie Taymor, "Il gladiatore".

Sulla terrazza del MIC, spazio anche al Il cinema di Pablo Berger con "Blancanieves", "Abracadabra" e "Il mio amico robot"; una bella occasione per conoscere la cinematografia di uno die più interessanti registi spagnoli contemporanei.

Chicca al di fuori di queste rassegne sarà la proiezione il 5 luglio della versione restaurata di "Femmine folli" di Eric von Stroheim, del 1922.

06/06/2024, 18:07