banner430X45

L'UMANITA' DELL'ERRORE - In anteprima il 12
giugno all’Arena Stalloni di Reggio Emilia


L'UMANITA' DELL'ERRORE - In anteprima il 12 giugno all’Arena Stalloni di Reggio Emilia
Mercoledì 12 giugno 2024 alle ore 21, all’Arena Stalloni di Reggio Emilia, prima presentazione assoluta del film "L'Umanità dell'errore", creato dal Collettivo Frame con la supervisione di Alessandro Scillitani e basato sul tema della ventitreesima edizione del Reggio Film Festival, in programma dal 4 al 10 novembre: errori.

Quali sono le origini e il significato dell'errore umano? Quali sono le conseguenze e i rischi a cui l'essere umano sta andando incontro? Siamo di fronte alla fine dell'umanità? A partire da questi interrogativi sono stati intervistati Francesca Ferrando, filosofa postumana, Giovanni Anceschi, data e AI delivery leader, Vanessa Roghi, pedagogista, Angelo Marino, ingegnere gestionale e Stefano Boni, antropologo.

Le immagini visionarie che accompagnano il film sono state realizzate in mix tra realtà e Intelligenza Artificiale.

Alessandro Scillitani racconta: "Il team si è rivelato particolarmente talentuoso. Questo ha fatto sì che siano state messe in sinergia diverse competenze creative, costruendo un potente racconto che indaga i rapporti tra tecnologie, guerra e crisi climatica. È nato un film inquietante e allo stesso tempo libero su ciò che l'essere umano sta affrontando".

"La realizzazione di questo progetto ci ha stupiti" - aggiungono gli artisti Collettivo Frame - "Gli esperti che abbiamo intervistato ci hanno dato una visione ampia su diversi scenari che potrebbero avverarsi e forse cambiare la vita sulla Terra come la conosciamo oggi".

Collettivo Frame è costituito da Riccardo Giberti, Francesco Scaffardi, Francesco Pifferi, Alessio Gentile, Pietro Fontanesi, Paolo Beltrami, Biagio Iacolare con la collaborazione di Anna Luna Di Marzo, Ida Pellegrino e Daniela Console. Le musiche originali sono state create da Lorenzo Valdesalici, da Pietro Fontanesi e dall'AI. Coordinamento: Claudia Nasi, Brisilda Gjashi.

Il film aprirà la stagione del cinema estivo a Reggio Emilia.

In caso di maltempo verrà proiettato al Cinema Rosebud.

La serata è in collaborazione con Arci Reggio Emilia e Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia.

Il Collettivo Frame si è costituito nell'ambito di VideoLab Plus, progetto di Officina Educativa - Partecipazione giovanile e benessere, in collaborazione con SD Factory Laboratorio Creativo, UNIMORE, Artemide Film, Reggio Film Festival, Cooperativa sociale Centro Sociale Papa Giovanni XXIII. Con il contributo della Regione Emilia-Romagna.

06/06/2024, 18:47