SUDESTIVAL 25 - Ospite il compositore Bruno Falanga
Giunto alla sua 25esima edizione, il
Sudestival è il punto di riferimento del cinema di qualità in Puglia, festival di lungometraggi opere prime del cinema italiano, della recente produzione di DOC e di cortometraggi italiani, nella splendida cornice della città di Monopoli.
Tra i prossimi appuntamenti da non perdere, l’incontro dell’1 marzo con
Bruno Falanga (Un giorno all’improvviso, Regina, Per niente al mondo, Stranger, Gli Attassati, Bangarang), autore della colonna sonora di Another End di Piero Messina incentrato sul ruolo determinante della colonna sonora.
Bruno Falanga è un compositore, arrangiatore e cantautore italiano. Si è diplomato in “Composizione” presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno, con Lucia Ronchetti. Tra il 2012 e il 2013 ha seguito il corso “Csc Lab Musica per Film” presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, con Loudovic Bource. Nella sua carriera ha collaborato con la School of Visual Arts di New York, realizzando le musiche per i cortometraggi “Illusion” e “Saga of Ragnar”. Nel 2018 compone il disco minimalista per ensemble da camera “Kalon” pubblicato da RaiCom. Ha realizzato le colonne sonore di alcuni dei migliori cortometraggi italiani degli ultimi anni, consolidando il suo sodalizio con il regista Ciro D’Emilio musicando “Massimo”, “Un Ritorno” e “Piove”. Nel 2018 compone le musiche del lungometraggio “Un giorno all’improvviso” che è stato selezionato nella Selezione Ufficiale alla 75° Mostra del Cinema di Venezia, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica.
01/01/2050