BERGAMO FILM MEETING 43 - La retrospettiva completa su Iosseliani
Inizia domani, sabato 8 marzo 2025, la quarantatreesima edizione del Bergamo Film Meeting. Dopo l'annuncio dello scorso anno, si concretizza finalmente la retrospettiva completa, per la prima volta a un festival, e per la prima volta completamente in edizione restaurata, dedicata al grande regista georgiano naturalizzato francese Otar Iosseliani.
La retrospettiva è stata resa possibile grazie a Movies Inspired, che ha messo a disposizione l'intero catalogo delle opere di Iosseliani, dai cortometraggi, ai documentari, passando per i suoi lungometraggi più noti. Venti titoli per scoprire o riscoprire l'opera di un maestro, scomparso nel 2023.
Otar Davidovič Iosseliani (Tbilisi, 1934 – Tbilisi 2023) spirito libero, alternativamente musicista, pescatore, operaio metallurgico e regista. I suoi film, che descrive come semplici, onesti e testardi, «ottimisti senza dimenticare che tutto finirà male», costituiscono un’opera stranamente poetica, delicatamente burlesca e ironica, nutrita da René Clair, Buster Keaton e Jacques Tati.
Pluripremiato autore, le sue opere, che indagano in profondità l'animo umano, sono state selezionate dai più importanti festival internazionali, tra i quali la Mostra del Cinema di Venezia, la Berlinale e il Festival di Cannes.
07/03/2025, 12:48