CHIARA MARTEGIANI - "Ho creato il personaggio di
Antonia per poter parlare dell'endometriosi"
"
Dici che stai male e ti dicono che esageri, dici che non esageri e ti dicono che hai la soglia del dolore bassa...Poi scopri che hai una malattia e allora ti dicono che gli dispiace? No, dicono che sono tutte pippe mentali di voi donne moderne...Non so come, ma è sempre colpa tua, perchè sei stressata, perchè mangi male, perchè dormi poco...". In tantissime si saranno ritrovate in questa scena della serie TV "
Antonia", ora in onda su Amazon Prime Video, in cui la protagonista è dal terapeuta per parlare della malattia che le condiziona la vita in ogni suo aspetto, dal lavoro agli amici e al partner: l'endometriosi. E a questo tema finora poco conosciuto e dibattuto è stata dedicata oggi nel Salone Consiliare del Comune di Prato una seduta speciale della Commissione consiliare 5, "
Giornata Mondiale dell'Endometriosi, Parliamone Insieme", con un'ospite ancora più speciale: l'attrice
Chiara Martegiani, protagonista e ideatrice della serie TV "
Antonia", un dramedy incentrato su un male debilitante.
La protagonista, all’età di 33 anni, scopre di avere l’endometriosi, malattia cronica invalidante femminile spesso diagnosticata solo dopo molti anni di dolori lancinanti. Come se non bastasse, chi ne soffre non deve convivere solo con il malessere fisico, ma anche con medici scettici, giudizi, pregiudizi, colpevolizzazioni e mobbing: "
Fino a pochi anni fa si parlava pochissimo del problema dell'endometriosi, nonostante che riguardi tante donne, e ho deciso di creare il personaggio di Antonia anche come occasione di fare un salto in avanti, capire meglio se stesse attraverso la malattia e sensibilizzare al tempo stesso su una tematica così diffusa" - ha detto
Chiara Martegiani.
Molto ampia la partecipazione all'evento, a cui hanno preso parte la sindaca Ilaria Bugetti, la dottoressa Lisa Scatena, direttrice della struttura di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Santo Stefano, la dottoressa Eleonora Di Gangi, ginecologa responsabile dell’Ambulatorio Endometriosi dell’Ospedale Santo Stefano, e Lorena Paganelli, direttrice della Società della Salute Area Pratese: "
Ringrazio Chiara Martegiani per essere riuscita a raccontare il disagio che molte donne vivono e per il quale esiste un sistema di aiuto e sostegno" - afferma la sindaca
Ilaria Bugetti - "
Quello di oggi è il primo di una serie di incontri che intendiamo promuovere per la medicina di genere e per le problematiche che le donne affrontano e che possono essere affrontate e condivise anche dagli uomini con l'obiettivo di arrivare insieme a comprendersi meglio".
28/03/2025, 18:20