ANGELIQUE CAVALLARI - Da Cinemana ai Vespertilio
Award, tra musica, performance e prima regia
Il 2025 è un anno ricco di impegni e progetti per
Angelique Cavallari, che è appena tornata dal Sultanato di Oman, dove ha partecipato in veste di giurata alla
6a edizione del festival cinematografico Cinemana. Nel corso della serata di chiusura del festival, diretto dal regista omanese Khalid Al Zadjali, le è anche stato consegnato un premio per il lavoro svolto e per la sua presenza in terra omanese. Una presenza preziosa, soprattutto considerando che una delle mission dell'attrice e poetessa italo-francese è proprio quella di sottolineare l'importanza dell'arte come unione dei popoli e delle culture del mondo.
Non dimentichiamo, tra le altre cose, che Angelique Cavallari è stata lo scorso anno ancora una volta nella giuria ufficiale lungometraggi del prestigioso
Festival di Alexandria d'Egitto per i Paesi del Mediterraneo (la Cannes del Medio Oriente) che accoglie tutti i film degli stati del bacino Mediterraneo dal sud Europa (Italia, Francia, Spagna, paesi dell'Est) al nord Africa (Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto Siria, Giordania), ma anche dei paesi del Medio Oriente.
Attualmente l'artista è impegnata anche in Italia in qualità di giurata della sezione lungometraggio del
Vespertilio Award 2025, evento che si svolgerà a Roma e che lo scorso anno l'aveva premiata con il prestigioso Award come Migliore attrice protagonista femminile per l'emblematico ruolo di Elena in “
Dark Matter” di Stefano Odoardi, film drammatico/thriller che dopo il suo tour nelle sale italiane arriverà presto sulle piattaforme streaming di tutto il mondo (a partire dall'America).
Stefano Odoardi ha diretto Angelique anche nel film “
Mancanza-Purgatorio”, seconda parte della trilogia “
Mancanza”, che è appena tornato in sala a Parigi in occasione della mostra "Flots” presso il prestigioso centro culturale 100 ECS presentato dal direttore Frédéric de Beauvoir. In questa trilogia (che si concluderà prossimamente con “
Mancanza-Paradiso”) l'attrice veste gli affascinanti panni dell'Angelo-Ulisse, che si imbarca su una nave cargo intraprendendo un viaggio verso l'ignoto. Un ruolo che ha conquistato la stampa, tra cui il compianto critico Adriano Aprà.
Sempre a Parigi, dove vive,
Angelique Cavallari ha esordito con una nuova street-performance sequel di “
Phoenix-Poetic Acts” (che aveva avuto un grande successo), in cui l'artista (che indossa un abito molto particolare da lei stesso creato) sparge petali brandendo nell'altra mano un fumogeno colorato, simbolo della forza del sogno e della visione creativa. Se nella performance precedente aveva scelto di percorrere la città, stavolta ha optato per l'interno della storica Galerie Rue Francaise di Bonnie Tchien, nel cuore della città.
E dato che Angelique non si ferma mai, ha deciso di mettersi anche dietro la macchina da presa: attualmente è in fase di scrittura per il suo primo lungometraggio da regista ("
Si tratta di un libro inconsueto che sarà adattato per il cinema, ma per ora non posso dire di più" - dichiara), ma prima dirigerà il videoclip (attualmente in pre-produzione) del brano “
Trying to Stay” dei Nine Velvet.
Il duo musicale composto da lei e Fabio Costa, che si distingue per un suggestivo sound trip-hop notturno, ha appena pubblicato un nuovo singolo dal titolo “
We Run Blindfolded”, già disponibile sulle principali piattaforme streaming
31/03/2025, 10:40