GALA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA - Il 29 aprile
a Torino i cortometraggi del contest La Danza in 1 Minuto
Martedì 29 aprile 2025, ore 20:45 alla Casa Teatro Ragazzi e Giovani di Torino è in programma il
GALA per la Giornata Internazionale Della Danza, organizzato dalla Fondazione Egri per la Danza in collaborazione con la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani
La
Giornata Internazionale della Danza, istituita nel 1982 dall’International Dance Council dell’UNESCO, viene celebrata in tutto il mondo il 29 aprile per promuovere la danza come disciplina e forma d’arte universale, capace di unire le persone al di là di confini e differenze. In occasione di questa ricorrenza, si svolgono eventi e manifestazioni che mettono in luce la diversità della danza e favoriscono dialoghi, collaborazioni e progetti volti a promuovere una danza condivisa.
Come da tradizione, la Fondazione Egri per la Danza organizza il
GALA, ospitato dalla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, all’interno della programmazione congiunta tra le due realtà.
Il
GALA vede la partecipazione di compagnie ed enti culturali del territorio torinese, affiancati da ospiti internazionali, in un programma che spazia dalla danza contemporanea alla danza indiana, passando per l’hip hop e la videodanza.
COORPI, come di consueto, parteciperà al
Gala presentando una selezione di cortometraggi di videodanza provenienti dal contest
La danza in un minuto, che giunge quest’anno alla dodicesima edizione. Per celebrare questo lungo percorso nel cinema di danza, a partire dalle ore 20:00 la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani ospiterà una proiezione in loop di tutte le opere vincitrici del primo premio assoluto, che si sono susseguite nel corso degli anni.
I FILM IN PROGRAMMA
- Inside Out di CRISTIANA VALSESIA, SARA TAMBURRO (I edizione)
- Sola di HANNAH SHAKTI BUHLER (II edizione)
- More than you think di JACOPO LANDI e VANESSA MICHIELON (III edizione)
- Su Misura di AUGENBLICK (IV edizione)
- La Démiurge di ALAIN EL SAKHAWI (V edizione)
- Boxed di GIANLUCA RICCERI (VI edizione)
- C’est Moi di SUSANNA DELLA SALA (VII edizione)
- Meta di PAOLA LESINA, MARCO REZOAGLI (VIII edizione)
- Shifting tools di FRANCESCA e SANTAMARIA MATTIA CURSI (IX edizione)
- 1,2 and their cigs (3,4) di LAURA CARNEVALI (X edizione)
- Chase di YUWEI YANG (XI edizione)
- The Seven Thresholds di BLAS PAYRI (XI edizione)
A seguire, nella sala teatrale, lo spettacolo con la partecipazione della Rete Nest (EgriBiancoDanza, Balletto Teatro di Torino, Zerogrammi, CodedUomo), Rosalie Wanka in collaborazione con SOLOCOREOGRAFICO, Marco D’Avenia e Antonella Usai.
10/04/2025, 10:12