DONNE IN AVANTI - Anteprima il 15 aprile
al Cinema Greenwich di Cagliari
“
Donne in Avanti”, il documentario di
Karim Galici, prodotto da Cittadini del Mondo - Cinema per il Sociale con la collaborazione di RAI Sardegna e il sostegno della Fondazione di Sardegna, arriva in sala il 15 aprile 2025 al Cinema Greenwich di Cagliari per la sua prima proiezione ufficiale. L’evento avrà inizio alle ore 20.30, alla presenza del regista, della produzione e delle protagoniste, che incontreranno il pubblico in sala.
L’opera nasce come ideale seguito del docufilm Dall’Est con Amore (Italia, 2020, 29’), sempre diretto da Galici, e ne riprende le storie cinque anni dopo. Per questo, la serata si aprirà proprio con la proiezione di Dall’Est con Amore, creando una continuità narrativa che permetterà al pubblico di immergersi in un percorso cinematografico fatto di memoria, identità e inclusione. A moderare l’incontro sarà la giornalista RAI Elena Laudante.
Il film racconta percorsi di vita al femminile in cui determinazione, fragilità e coraggio si intrecciano, dando forma a storie avvincenti di inclusione e rinascita. Un’opera cinematografica che, pur avendo al centro donne immigrate, amplia il suo respiro: il focus non sull’aggettivo “immigrate”, ma sul sostantivo “donne”. Ognuna di loro incarna lo spirito di chi, nonostante le difficoltà, trova sempre la forza di andare avanti e ridefinire il proprio futuro.
Un film sulla vita, vista attraverso lo sguardo delle quattro donne che con forza sono protagoniste del proprio destino.
La vicenda prende avvio nel 2020, quando la pandemia ha messo in pausa il mondo, ma non la vita di quattro donne provenienti da Paesi diversi: Olesya, Viktoryia, Gulzhana e Zhanna.
A distanza di cinque anni, le ritroviamo nuovamente con un cammino che le ha portate a nuove conquiste, tra luci che scaldano il cuore e ombre che sfidano l’anima.
Il regista spiega la genesi dell’opera: “
Donne in Avanti è il mio ultimo film documentario, che arriva a cinque anni di distanza da Dall’Est con Amore. Con l’associazione Cittadini del Mondo abbiamo deciso di mostrare al pubblico come quelle donne, che in alcuni casi, nel 2020, erano appena arrivate in Sardegna; avevano preso in mano la propria vita con la ricerca di nuovi equilibri, decisioni importanti e nuove sfide.”
11/04/2025, 07:53