VIDEOCLIP ITALIA AWARDS 2025 - Damiano David, Mahmood
e La Rappresentante di Lista con più nomination
La direzione artistica di
Videoclip Italia Awards ha comunicato oggi le cinquine finaliste della quarta edizione dei premi, che quest'anno si svolgeranno per la prima volta a Milano. Dopo tre edizioni a Roma, infatti, la serata dedicata ai riconoscimenti destinati a tutte le categorie professionali impegnate nella realizzazione di videoclip si trasferisce in quella che è riconosciuta come la capitale italiana della discografia e della produzione audiovisiva di videoclip, così come della pubblicità e della moda.
La giuria internazionale di VIA2025 ha espresso cinque nomination per ogni categoria, per un totale di 19 (divise tra generi musicali e professionalità tecnica, più i premi speciali: low budget, estero, animazione, Extraclip), con le sezioni low budget e regista under 25 create per ribadire la volontà di offrire maggiore visibilità alle produzioni giovani, nate da poco e non ancora sostenute dalle maggiori aziende del settore.
L'artista il cui videoclip ha ottenuto più nominations è
Damiano David (5 diverse candidature per Silverlines), seguito da
Mahmood (con 2 per Tuta Gold e 2 per Ra Ta Ta) e
La Rappresentante di Lista (4 candidature per Paradiso). Ne hanno 3 Angelina Mango, Cesare Cremonini, Genetik, Mace con Salmo e Centomilacarie, Novze, Prima stanza a destra. Due nominations per i video di Assurdité, Fulminacci, Lamante, The Frog, Tre allegri ragazzi morti. L'elenco completo è disponibile al link
www.videoclipitaliaawards.com/shortlist-2025/
Per il premio Regista dell'anno concorrono Attilio Cusani (regista dei video di Mahmood fin dai tempi di Soldi), Bendo (duo noto per le sue collaborazioni con Gazzelle e Fulminacci) Nicolò Bassetto, Tommaso Ottomano e Simone Peluso (questi ultime tre già consacrati dalle precedenti edizioni di Videoclip Italia Awards). Tra i colleghi under 25 i finalisti sono Domenico Fanelli, Samir Fennane, Ruben Gagliardini, Puro (ossia Luca Gardella e Gabriele Savino) e Gabriele Redaelli: tutti candidati per la prima volta, ad eccezione di Fennane, a testimoniare la dinamicità di un settore aperto a nuove leve.
Tra le case di produzione fa il pieno ancora una volta Borotalco (ben 27 candidature), che stacca C41 (5), Partizan (casa di produzione francese che ha prodotto Silverlines per Damiano David, 5) e Maestro & Think Cattleya (3). Quasi 300, in totale, i videoclip iscritti nel 2024, un numero record rispetto alle precedenti edizioni di VIA.
Sarà Base (via Ambrogio Bergognone da Fossano, 24, nel quartiere Tortona) ad ospitare l'evento, venerdì 16 maggio a partire dalle 18. Come sempre, oltre alla premiazione si potrà assistere a due panel con esperti/e (a partire dalle 18), per proseguire con un aperitivo di networking in attesa della cerimonia, la quale culminerà con un after party. Il programma definitivo verrà diffuso a fine aprile.
Videoclip Italia Awards è il principale evento dedicato alla celebrazione della scena videomusicale italiana e al networking per i lavoratori della stessa. Nelle attività di Videoclip Italia lungo il corso dell'anno sono coinvolte alcune tra le più importanti scuole di cinema.
16/04/2025, 16:44