ENNESIMO FILM FESTIVAL 10 - Visioni Sarde diventa un premio
Parte il 27 aprile 2025 l'
Ennesimo Film Festival. Per sette giorni, fino al 4 maggio, Fiorano Modenese e altri cinque Comuni del territorio diventeranno palcoscenico di eventi che intrecciano cinema, formazione, arte, scienza e comunità. La kermesse per celebrare la sua decima edizione ha allestito un ricchissimo programma con ospiti di gran spicco che si succederanno in cinquanta appuntamenti.
ll Festival si pone l’obiettivo di trasformare il modo in cui le persone vedono il mondo, attraverso il cinema.
Il cinema di
Visioni Sarde sarà proposto sabato 3 maggio alle 15 al centro culturale BLA (Bibiblioteca Ludoteca Archivio) di Fiorano Modenese.
A suggello della collaborazione decennale con il Circolo "Nuraghe - Pinuccio Sciola" di Fiorano e la Cineteca di Bologna il pubblico assegnerà il
Premio Visioni Sarde votando con la scheda-voto il proprio film preferito.
In rapida successione scorreranno le immagini di:
- "
Amare Ancora" di Giuseppe Carrieri, Gonçalo Claro da Fonseca (Italia/2024/20')
- "
Come Siamo Diventati" di Christiano Pahler (Italia/2023/9').
- "
Fratelli" di Matteo Manunta (Italia/2024/18').
- "
Il Servo Pastore non Dorme di Notte" di Arianna Lodeserto (Italia/2024/8').
- "
Island for Rent" di Elio Turno Arthemalle, Tore Cubeddu (Italia/2024/12').
- "
Mio Babbo è Superman" di Giovanni Maria D'Angelo (Italia/2023/18')
- "
S'Ozzastru the Millennial Tree" di Carolina Melis (Italia/2023/8').
- "
S 62" di Niccolò Biressi (Italia/2024/12').
- "
Shakespeare in Smoke" di Francesco Cocco (Italia-Spagna/2023/9').
“
Visioni Sarde” è realizzato dalla Cineteca di Bologna grazie al contributo Regione Autonoma della Sardegna e Fondazione Sardegna Film Commission.
Da quest'anno cinemaitaliano.info è media parner della rassegna.
25/04/2025, 09:48