"
Scusa Ma Ti Voglio Sposare" (libro da cui è tratto il film "Scusa Ma Ti Voglio Sposare") di Federico Moccia, 550 pp, Rizzoli, collana Autori Italiani, 2009 Tornano i protagonisti di "Scusa Ma Ti Chiamo Amore". Niki e Alessandro con tutti i loro amici, ognuno alle prese con la propria vita e i propri problemi, di cuore ma non solo. È passato del tempo, alcune cose sono cambiate, ma a scombinare i piani di tutti quanti c'è sempre lui, l'amore. E questa volta si parla di matrimonio... prezzo di copertina: 19.50 € Questo risulta fuori catalogo
"
Diario di un sogno. Le fotografie, i miei appunti, le mie emozioni, dal set del film "Scusa Ma Ti Chiamo Amore"" (libro pubblicato sulla sceneggiatura del film "Scusa Ma Ti Chiamo Amore") di Federico Moccia, 259 pp, Rizzoli, collana Varia, 2008 Un resoconto dal backstage di "Scusa Ma Ti Chiamo Amore": tutto quello che sta dietro la macchina da presa, pensieri. "Riflessioni, dubbi, conferme in un viaggio lungo un film, per condividere un percorso, imparare a lavorare insieme. Rivivere una storia. Perché ogni storia ne contiene molte altre. Di carta, di pellicola, d'occhi. Chissà. E una sceneggiatura diventa occasione per raccontare qualcos'altro, nuove sfumature, facce, gambe, sogni... (continua). Dal libro al film e viceversa. La mia voce che si mischia alle scene". prezzo di copertina: 21,90 € Questo risulta fuori catalogo
"
Amore 14" (libro da cui è tratto il film "Amore 14") di Federico Moccia, 304 pp, Feltrinelli, collana I Canguri, 2008 Carolina ha quasi quattordici anni. È unica, come lo sono molte ragazze di quell'età. È un momento magico. Ci sono le amiche con cui dividere i giorni e i sogni. Ci sono i primi baci rubati nella penembra del portone. C'è la musica che capita sempre al momento giusto e quelle parole che sembrano sempre parlare di lei. Poi ci sono le feste. C'è la scuola, ci sono gli scherzi tra gli alunni, a quel professore che è un soggetto, ma anche gli esami da preparare... (continua). C'è una nonna meravigliosa che la sa guardare in fondo all'anima. C'è un fratello leggendario che aiuta il suo cuore a sognare. E l'amore? Com'è per davvero l'amore? Ha forse gli occhi di Massimiliano, incontrato per caso? È quello l'amore? Chissà... Peccato che Carolina ha perso il cellulare e con il cellulare tutto quello che sapeva di lui. Però non ha dubbi, ritroverà quel ragazzo. E così, mentre sogna di arrivare presto tre metri sopra il cielo, la vita scivola spensierata tra le avventure di ogni giorno, tra le ombre della vita famigliare, ancora lontana dal sospetto e dalla sfiducia, accelera ogni volta che gfi affetti le aprono il cuore, si arrampica con agilità sulla speranza, sull'alba, sul futuro. La strada è lì, di fronte a lei, invitante, morbida, infinita. E Carolina è pronta a essere felice. prezzo di copertina: 16,50 € Questo risulta fuori catalogo
"
Scusa Ma Ti Chiamo Amore" (libro da cui è tratto il film "Scusa Ma Ti Chiamo Amore") di Federico Moccia, 667 pp, Rizzoli, collana 24/7, 2007 Questa volta non seguiremo più le tormentate vicende di Babi e Step, ma avremo a che fare con quella che si preannuncia essere una grande, splendida e immatura storia d'amore. Ancora tre protagonisti: un uomo, una ragazza e l'amore. Lui è un uomo maturo. Lei sta per prendere la maturità. Lui ha trentasette anni e lei diciassette. Che cosa avrà mai trovato un uomo affascinante come lui in una ragazzina come lei? La risposta è fin troppo scontata: vent'anni di meno! Ma sarà proprio così? E se fosse amore? Perfino la madre della protagonista, per quanto sconvolta dalla notizia, dopo averlo conosciuto non può far altro che ammettere che è proprio un tipo niente male... (continua)... prezzo di copertina: 18,00 € Questo risulta fuori catalogo
"
Ho Voglia di Te" (libro da cui è tratto il film "Ho Voglia di Te") di Federico Moccia, 415 pp, Feltrinelli, collana I Canguri, 2006 Brossura prezzo di copertina: 16,00 € Questo risulta fuori catalogo
"
Tre Metri Sopra il Cielo" (libro da cui è tratto il film "Tre Metri Sopra il Cielo") di Federico Moccia, 319 pp, Feltrinelli, collana Super Universale Economica, 2004 Le ragazze vestono secondo le mode dell'ultimo minuto. I ragazzi girano con i loro scooter o, meglio, con la BMW lunga, magari rubata al papà. Le ragazze si preparano ad incontrare il ragazzo della loro vita. I ragazzi si sfidano in prove di resistenza fisica, di velocità, di rischio. Sullo sfondo di una frenetica vita di clan, Stefano, detto Step, e Babi si incontrano. Lei ottima studentessa, lui ottimo picchiatore, violento, passa i pomeriggi in piazza davanti al bar o in palestra, la sera in moto o nella bisca dove gioca a biliardo... (continua). Appartengono a due mondi diversi, ma finiscono per innamorarsi. Un romanzo di vite quotidiane, di noia, di fatica, di adrenalina e di violenza. prezzo di copertina: 10,00 € Questo risulta fuori catalogo
Scrittore, autore e sceneggiatore, Federico Moccia scrive il suo primo romanzo, Tre metri sopra il cielo nel 1992. Inizialmente uscito con una tiratura di poche copie, nel giro di poco tempo dall’esordio, Tre metri sopra il cielo diviene un caso letterario, ottenendo un enorme diffusione tra i licei romani. Il successo è tale che ne viene tratto il film omonimo: Tre metri sopra il cielo, in sala dal 12 marzo 2004, che sancisce la nascita di un nuovo attore italiano, Riccardo Scamarcio.
Con il libro Tre metri sopr...visualizza tuttora il cielo Moccia vince il Premio Torre di Castruccio, sezione Narrativa 2004 e il Premio Insula Romana, sezione Giovani Adulti 2004. Il romanzo viene venduto in tutti i Paesi d'Europa ma anche in Giappone e in Brasile.
Il 9 febbraio 2006 esce il suo secondo romanzo, Ho voglia di te (Feltrinelli), vincitore del Premio Cimitile (attualità), seguito del libro Tre metri sopra il cielo. Anche questo romanzo diviene un film nel 2007, in sala dal 9 marzo con protagonisti Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti. La pellicola ottiene un grandissimo successo di pubblico e un incasso record di 16 milioni di euro.
Il 17 aprile 2007 esce nelle librerie Scusa ma ti chiamo amore edito da Rizzoli, da cui è tratto l’omonimo film in sala dal 25 gennaio 2008, per la regia dello stesso Moccia, interpretato da Raoul Bova e dall’esordiente Michela Quattrociocche. Nel primo week end di programmazione, il film incassa oltre 4 milioni di euro e chiuderà con un grande risultato di botteghino: 13 milioni di euro. Un successo sancito anche nella realizzazione di un sequel, con lo stesso cast: Scusa, ma ti voglio sposare, nel 2010.
Nel 2017 si aggiunge il capitolo finale della saga di 3MSC: Tre volte te, che vede gli stessi protagonisti dei primi due romanzi ritrovarsi ad anni di distanza.