"
Diario di (una) Resistenza Musicale. Ovvero come sono stato Salvato dalla Musica e la smorfia" di Pivio , 201 pp, Pegasus Edition, collana Fuori Collana, 2021 Tutto comincia dalla copertina. Non è uno scherzo ma la pura verità: le sedie rosse e vuote che campeggiano sulla cover sono quelle della Casa del Cinema di Roma che il 5 marzo 2020 ha ospitato la presentazione dell’album preapocalittico Fahrenheit 999 degli Scortilla, la band new wave fondata da Pivio 40 anni prima e sempre viva. Ultimo evento live del musicista prima del lockdown, ma anche ultimo in assoluto nella capitale... (continua). Da quella fatidica sera parte su FB la stesura del diario della resistenza. prezzo di copertina: 14,00 € Questo risulta fuori catalogo
Fondatore nel 1979 con Marco Odino del gruppo new wave Scortilla, di cui si ricorda l'hit Fahrenheit 451, dopo essersi laureato in Ingegneria Elettronica all'Università di Genova si trasferisce a Roma verso la fine degli anni ottanta e, insieme ad Aldo De Scalzi, dà vita ad un sodalizio artistico di alto livello nel campo della musica da film. Ottenuta la notorietà internazionale con Il bagno turco, ha composto un centinaio di colonne sonore sia per il cinema che per la televisione tra cui Elvjs e Merilijn, Ormai ...visualizza tutto è fatta!, I giardini dell'Eden, Harem Suare, Casomai, El Alamein, Piano 17, Complici del silenzio, Si può fare, La peggior settimana della mia vita, Song 'e Napule (col quale nel 2014 vince il David di Donatello, il Nastro d'argento, il Globo d'oro ed il Bifest per la migliore colonna sonora) e le serie televisiva di Distretto di Polizia, L'ispettore Coliandro e Medicina generale. Autore di album solo (Stupid World) e con i Trancendental (Rinascimento, Deposizione, sempre con Aldo De Scalzi), svolge anche l'attività di produttore (Agricantus, Ramya & Nu-K, Ginevra). Con Aldo De Scalzi ha fondato l'etichetta discografica I dischi dell'espleta e la società di edizioni musicali Creuza.