Data di nascita: 00/00/1961 Luogo di nascita: Solarino (SR), Italia
Libri inerenti il cinema:
"
Chalutzim. Pionieri in Eretz Israel (1897-1948). Il contributo degli Ebrei Piemontesi alla realizzazione dell'Utopia Sionista" (libro pubblicato sulla sceneggiatura del film "Chalutzim Pionieri in Eretz Israel") di Marco Cavallarin, Marco Mensa, Priuli & Verlucca, collana Quaderni di Civiltà e Cultura Piemontese, 2006 "L'anno prossimo a Gerusalemme" è l'espressione che da sempre accompagna la diaspora degli ebrei. Per dare concretezza a quella speranza, alla fine dell'Ottocento nasceva il sionismo, utopia di una società egualitaria e cosmopolita, in cui gli ebrei potessero riconoscersi. Molti ebrei piemontesi decisero di intraprendere la nuova strada perché l'anno dell'andata a Gerusalemme non fosse più il prossimo, ma quello attuale... (continua). Alcuni di quei Chalutzim (pionieri) vivono ancora, depositari di un patrimonio storico e umano, poco noto e spesso frainteso. Il volume consta di tre parti: una storica di Marco Cavallarin, una fotografica di Marco Mensa, una terza di interviste sul campo. La riproduzione di materiali d'archivio e di album di famiglia completa l'opera. prezzo di copertina: 23,50 € Questo risulta fuori catalogo
Libri
Biografia:
Fotografo, regista e direttore della fotografia, è attivo nel settore dal 1980. Ha realizzato numerosi reportage e documentari per la Rai e per varie associazioni e organizzazioni non governative, filmando in molti paesi del mondo e, in particolare, nel continente africano.
Tra le collaborazioni “Viaggio intorno all’uomo” di Sergio Zavoli e “Il colonnello Kurtz” di Milena Gabanelli. Ha diretto e fotografato, tra gli altri, i documentari “Kerkennah”, sulle isole Kerkennah in Tunisia, e “L’oasi della Memoria” sul...visualizza tuttol popolo Saharawi, girato nel Sahara Occidentale e nei campi profughi in Algeria. Tra le numerose pubblicazioni e mostre fotografiche, “Ebrei in Eritrea”, realizzata in collaborazione con l’Alliance Française di Asmara sulla ricerca storica del Prof. Marco Cavallarin, ed esposta a Parigi (Mairie du IVème Arrondissement), Torino, Bologna, Asmara, Gerusalemme e Varsavia.