Data di nascita: 00/00/1975 Luogo di nascita: Roma, Italia
Libri inerenti il cinema:
"
Teatro nel Diluvio" di Simone Amendola, collana Percorsi, 2019 Una raccolta di testi teatrali di Simone Amendola scritti tra il '98 ed il 2018.
Cinque testi, tutti precedentemente premiati. Quattro scritti appositamente per il teatro, di cui i più lontani nel tempo ‘Eravamo’ e ‘Porta Furba’ già pubblicati singolarmente, e i più recenti, 'L'uomo nel diluvio' e 'Nessuno può tenere Baby in un angolo', portati in scena con successo dallo stesso autore con Valerio Malorni... (continua).
Chiude la raccolta un racconto, 'Piccoli pregi', che del teatro ha l'impeto del monologo.
Si spazia dagli esterni agli interni della periferia, dalla condizione identitaria dell’essere migranti alla chimera Europa, dall'amore alla violenza sulle donne, con una domanda di fondo che attraversa tutti i lavori 'come stiamo al mondo?’. Questo risulta fuori catalogo
Simone Amendola (Roma, 1975) è cineasta e drammaturgo. Nel 2010 si fa conoscere con il documentario pluripremiato ‘Alisya nel paese delle meraviglie’, che ha contribuito a far emergere il mondo delle seconde generazioni. Nel 2013 realizza con l’attore Valerio Malorni lo spettacolo ‘L’uomo nel diluvio’, considerato tra i lavori più significativi della nuova drammaturgia, nel 2014 viene premiato al Premio Solinas e nel 2016 il suo documentario breve ‘Zaza, Kurd’ è presentato nella sezione MigrArti al 73° Festival di...visualizza tuttoi Venezia. Nel 2019 pubblica con Editoria & Spettacolo il volume ‘Teatro nel diluvio’, prima raccolta dei suoi copioni.