Libri di Domenico Monetti
Libri inerenti il cinema:
"
Champagne e Cambiali. Nuove Storie e Leggende dei Produttori Italiani da Cinecittà a Hollywood"
di Domenico Monetti, Luca Pallanch, 587 pp, Minimum Fax, collana Minimum Fax Cinema, 2024
"Dopo Per i Soldi e per la Gloria", prosegue il racconto del cinema italiano attraverso le voci dei più importanti produttori.
Se il primo volume si è concentrato soprattutto sulle grandi dinastie e sulle avventure legate a una stagione irripetibile, tra cinema d’autore, commedia e prodotti pensati per il mercato internazionale, in Champagne e cambiali Monetti e Pallanch orientano la loro ricerca sulle figure che hanno vissuto in prima persona il passaggio dal cinema in sala all’home video e alla distribuzione televisiva... (continua)
prezzo di copertina: 23,00 €
Questo risulta fuori catalogo
"
Per i soldi o per la gloria"
di Luca Pallanch, Domenico Monetti, Minimum Fax, 2023
Questo risulta fuori catalogo
"
Per i Soldi o per la Gloria. Storie e Leggende dei Produttori italiani dal Dopoguerra alle TV Private"
di Domenico Monetti, Luca Pallanch, 486 pp, Minimum Fax, collana Minimum Fax Cinema, 2023
Come ogni filiera industriale che si rispetti, ogni casa produttrice è diversa, con propri obiettivi, strategie ed estetiche, e diversa è la tipologia dei loro titolari. Si va dal produttore che ha come target di riferimento il cinema d’autore ma non disdegna film artigianali, «di cassetta», per far quadrare i conti, a quello che fedelmente sposa la sua attività a quella di uno o due registi; dal «capitano coraggioso» che aspira a superare i confini della penisola per inseguire il mercato internazionale, al produttore che rincorre i generi cinematografici, in voga in Italia fino agli anni Ottanta (la commedia, il peplum, il western, il poliziesco, il thriller e l’horror)... (continua)
prezzo di copertina: 23,00 €
Questo risulta fuori catalogo
"
Fabio e Mario Garriba, i Gemelli Terribili del Cinema Italiano"
di Domenico Monetti, Luca Pallanch, Fabio Norcini, 115 pp, Iacobellieditore, 2016
In occasione della retrospettiva dedicata a Fabio e Mario Garriba al Festival di Torino, la prima (e forse ultima) monografia sui gemelli terribili del cinema italiano. Da Soave a Locamo, passando per il Centro Sperimentale di Cinematografia, Cinecittà e Campo de' Fiori, la rapida ascesa e il precocissimo declino di due talenti purissimi. Ovvero, "come non conquistammo il cinema italiano”... «Il film viene selezionato per partecipare al Festival Internazionale di Locamo che premia le opere prime... (continua)
prezzo di copertina: 9,90 €
Questo risulta fuori catalogo
"
Se non ricordo male. Frammenti autobiografici raccolti da Domenico Monetti e Luca Pallanch"
di Giulio Questi, Luca Pallanch, Domenico Monetti, 160 pp, Rubbettino Editore, collana Cinema, 2014
"Ho fatto il partigiano nelle valli bergamasche, ho preparato carte d'identità false per gli ebrei, ho venduto armi, ho bocciato le poesie di un giovane Pasolini, ho fatto da guida a Le Corbusier, ho incontrato Orson Welles, ho diviso la povertà con Marco Ferreri e i ricordi di guerra con Fenoglio, sono stato aiuto regista di Zurlini, Ettore Giannini e Rosi, ho lavorato nella famosa Lux Film di Gualino e Gatti, ho bocciato i provini della Loren e della Koscina... (continua)
prezzo di copertina: 14,00 €
Questo risulta fuori catalogo
"
Divi & Antidivi. Il Cinema di Paolo Sorrentino"
di Pierpaolo De Sanctis, Domenico Monetti, Luca Pallanch, 228 pp, Laboratorio Gutenberg, collana Imago Mobilis, 2010
Il modo di lavorare di Sorrentino si delinea attraverso le interviste fatte allo stesso regista e a Toni Servillo ma anche ad alcuni dei suoi principali collaboratori: come il direttore della fotografica Luca Bigazzi, i produttori della Indigo Film Francesca Cima e Nicola Giuliano, lo sceneggiatore Umberto Contarello e il musicista Teho Teardo. Se ne ricava uno sguardo dall'interno stimolante per l'appassionato di cinema, utile per lo studioso o per il professionista... (continua)
prezzo di copertina: 23,00 €
Questo risulta fuori catalogo
Libri