Imprenditore artistico, creatore di format culturali, visionario, è stato il direttore artistico del Teatro dell’Orologio fino al 2017, della produzione teatrale Progetto Goldstein fino al 2020 ed il fondatore di Velvet Movie, casa di produzione cinematografica indipendente. Ha co- fondato la start-up Oniride, scelta per rappresentare le eccellenze della Regione Lazio a Expo 2015 (Milano) con la quale ha realizzato “Walking on the Moon” il primo spettacolo teatrale che fa uso della realtà virtuale, facendo “cammin...visualizza tuttonare” gli spettatori sulla Luna. Dal 2017 è ideatore e direttore artistico de La Città Ideale, festival multidisciplinare di progetti per spazi urbani. Fabio Morgan è un produttore e autore attivo nel cinema indipendente italiano. Nel 2013 ha prodotto Mr. America, selezionato al Torino e Milano Film Festival, vincitore di premi al Napoli Cultural Classic e al Terra di Siena Film Festival. Nel 2015 ha scritto e prodotto La Favola Bella, cortometraggio dedicato a Gabriele D’Annunzio, realizzato con il sostegno del MiC - DGCA. Selezionato in festival internazionali come il RIFF e il Monmouth Film Festival, ha vinto Miglior Cortometraggio e Miglior Regia al Mindfield Film Festival di Los Angeles. Nel 2021 ha co-scritto e prodotto il documentario Il sogno di una cosa, incentrato sulla controversa morte di Pier Paolo Pasolini, in collaborazione con l’Istituto Luce Cinecittà e presentato alla XVII Festa del Cinema di Roma. Ha curato la direzione di produzione del cortometragio di animazione Great (2025) e Homo Ludens (2023), quest'ultimo riconosciuto come Progetto Speciale dal MiC. Nello stesso anno ha prodotto insieme a Chiara Francini, con la neocostituita società Nemesis, il lungometraggio Coppia aperta quasi spalancata, diretto da Federica Di Giacomo e distribuito da IWonder e RaiCinema. Attualmente sta sviluppando il suo primo lungometraggio di finzione con Velvet Movie.