Associazione Non Governativa di volontariato per la solidarietà internazionale
Nata nel 1991 alla fine della guerra del Golfo come Un Ponte per Baghdad, allo scopo di promuovere iniziative di sostegno alla popolazione irachena colpita anche dal successivo embargo, in 16 anni di attività Un ponte per… ha canalizzato aiuti, realizzato progetti di cooperazione nel campo sanitario, dell’educazione, dell’acqua potabile e del sostegno al lavoro, promosso sostegni a distanza per garantire il diritto all’istruzione e alla salute dell’infanzia, organizzato campi di lavoro e viaggi di conoscenza nei paesi in cui opera, ricercando la più stretta collaborazione con la società civile locale, attraverso la creazione e il rafforzamento delle relazioni con le associazioni e le reti locali che si battono per lo sviluppo dei diritti e delle libertà nel proprio paese. Una visione della solidarietà non basata sulla carità, ma sui diritti e sulla alleanza tra le società civili del nord e del sud del mondo per un futuro comune.
|
|
|
2020 - doc I Guardiani dell'Acqua , di Sara Manisera, Arianna Pagani 2010 - doc Lie in Wait , di Simona Ghizzoni 2007 - doc Angeli Distratti , di Gianluca Arcopinto - doc Ayazma. Ghetto Curdo Nel Cuore di Istanbul , di Matteo Pasi, Marcello Dapporto 2004 - doc In Kurdistan è Difficile , di Giuliana Gamba
|