banner430X45

Spazzi. Una Comunità in Suborbita


Regia: Dario Miale, Giorgio Di Palma, Giuseppe Calamunci Manitta
Anno di produzione: 2024
Durata: 50'
Tipologia: documentario
Genere: sociale
Paese: Italia
Produzione: Octopost
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di proiezione: DCP, colore
Titolo originale: Spazzi. Una Comunità in Suborbita

Sinossi: A soli 100 km oltre la linea di Karman, il confine tangibile tra la terra e l’infinito spazio cosmico, si trova una piccola cittadina nel cuore del sud Italia: Grottaglie.
A Grottaglie, nonostante chi dica che non accada mai nulla, accadono molte cose: si realizzano opere in ceramica, si coltiva prelibata uva da tavola, e l’aria si mescola con il fumo di vecchie automobili incendiate.
Come se non bastasse, nell’agosto del 2017, il Dipartimento di Stato americano ha approvato il piano per la costruzione, sul suolo grottagliese, del primo spazioporto europeo. “Un passo essenziale per consentire al Paese di realizzare un accesso autonomo allo spazio”, scrivono i giornali nazionali.
Giorgio e Dario, fondatori del collettivo artistico Sano/Sano, non rimangono indifferenti di fronte a quell’annuncio: “il Paese avrà accesso allo Spazio”.
Ma di quale Paese si parlava? I grottagliesi avrebbero davvero potuto vivere l’esperienza di un viaggio suborbitale? Queste domande iniziano ad invadere le loro menti.
Capiscono che è giunto il momento di sognare in grande, di indossare caschi spaziali e di portare coloro che abitano le strade di Grottaglie a fare un salto oltre i confini terrestri.
Nasce “2021”: un progetto intento ad eliminare le distanze tra la Terra e il cielo.
Mentre le promesse delle istituzioni fanno fatica a decollare, la nuova avventura firmata Sano/sano prende slancio. La spinta per il decollo proviene dal basso, proprio da chi, dello Spazio, prima di quel momento non ne ha mai sentito parlare.
Sotto la supervisione del maestro Deni, volontari e amici del duo sfidano la torrida estate per portare a termine una missione straordinaria: costruire un razzo e formare un equipaggio pronto a partire.
Ad osservare questo lungo viaggio dalla propria camera da letto c’è Emanuele, impaziente di poter vedere anche lui la luna da vicino, e il cui cammino, a un certo punto, si intreccerà con quello di Giorgio e Dario. Non solo perché i tre si ritroveranno insieme sulla stessa strada, ancora una volta, sotto le stelle; ma anche perché ciascuno di loro, come accade di solito a chi si trova a contatto con l’infinito, è costretto a fare i conti con i limiti del proprio di spazio, limiti, che a Emanuele, Giorgio e Dario non sono mai andati a genio.
Spazzi, una Comunità in Suborbita” racconta di confini che vengono spazzati via: di amicizie che vincono lo spazio e il tempo, di razzi di cartapesta che spiccano il volo, di quel “Paese” che dal sud Italia riesce a sfiorare l’universo.

Sito Web: https://sanosano.it/spazzi/

Ambientazione: Grottaglie (TA)

  • Festival
  • Home
    video
  • Colonna
    sonora
  • Sala e TV

Video


Foto