Sudestival 2025


Sinossi *:
Bologna, 1732. Una donna, per la prima volta al mondo, sale su una cattedra universitaria e viene fatta socia dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, luogo di cultura dell’élite intellet-tuale maschile della città. Laura Bassi (1711-1778) si laureò in Fisica o Filosofia universa come allora era chiamata. Ebbe una lunga e brillante carriera infrangendo molte barriere a prezzo di grandi sacrifici. Il film, attraverso ricostruzioni, documenti originali, lettere, manoscritti, giornali dell’epoca, icono-grafia coeva ed illustrazioni, racconta in modo dinamico le vicende di questa pioniera, ricostruendo la sua vita privata di moglie di e di madre, la sua carriera, la sua storia così incredibilmente poco conosciuta.

Alessandro Vezzani (Immagini di Ricostruzione)

Suono:
Andrea Morselli (Presa Diretta)

Produttore:
Alessandro Scillitani

Ideazione e Progetto:
Raffaella Simili

Ideazione e Progetto:
Miriam Focaccia

Colorist:
Fabio Abatantuono

VIDEO

FOTO




Note:
Il docufilm, ideato da Raffaella Simili e Miriam Focaccia, con la regia di Alessandro Scillitani, fa parte di Italiani, programma televisivo contenitore di documentari dedicati alle biografie di italiani illustri, prodotto da Rai Cultura e condotto da Paolo Mieli.

ULTIME NOTIZIE