Sinossi *: Unauto depoca, tra Palermo, Corleone, Poggioreale, Agrigento, Catania e luoghi simbolici per liconica figura del cinema italiano Giancarlo Giannini. Č lui il protagonista di Un viaggio per incontrare Mimė, che rende omaggio a Lina Wertmüller e al suo Mimė metallurgico ferito nellonore, capolavoro che segnō unepoca e la carriera di Giannini stesso. A distanza di oltre mezzo secolo, lattore compie un viaggio fisico ed emotivo sulle tracce di Domenico Mardocheo, Mimė, le stesse tappe che permisero allora di impregnare di sicilianitā il suo celebre personaggio, attraversando lisola in lungo e in largo. Un itinerario simbolico e reale, passando per posti che evocano le tensioni sociali, le migrazioni interne e i grandi snodi della memoria collettiva italiana. Con la sua presenza intensa e discreta, Giannini ci accompagna dunque in un racconto sospeso tra passato e presente fatto di silenzi, ricordi, strade e sguardi.