banner430X45

Cast

Zustissia - Storia del più lungo errore giudiziario italiano


Anno di produzione: ancora in produzione
Durata: n.d.
Tipologia: lungometraggio
Paese: Italia
Produzione: Palomar
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Titolo originale: Zustissia - Storia del più lungo errore giudiziario italiano

Sinossi: Zustissia è la storia di un crimine efferato, un triplice omicidio commesso sui monti del Sud Sardegna in una notte buia del 1991, di un colpevole che non era tale ma che viene rapidamente condannato all’ergastolo in tre gradi di giudizio, e del giovane avvocato che dal 2016 ha testardamente lottato – pro bono – per ridargli la libertà.

È la storia di una vita rubata dal più lungo errore giudiziario della storia italiana, 33 anni di ingiusta detenzione, e dell'emozionante battaglia che l’avvocato Trogu e tanti nuovi alleati hanno ingaggiato per arrivare alla revisione del processo e all’assoluzione, giunta il 26 gennaio 2024.

Sarà un film d’inchiesta, d’impegno civile, d’amicizia e d’amore. Amore per “sa zustissia”, amore per la verità, e amore per le montagne, quei meravigliosi monti del Sud Sardegna da cui Beniamino è stato tenuto lontano tutta una vita… E dove ora, finalmente, è tornato.

Sito Web: http://

Ambientazione: Sardegna

Libro sul film "Zustissia - Storia del più lungo errore giudiziario italiano":
"Io Sono Innocente"
di Beniamino Zuncheddu, Mauro Trogu, 256 pp, De Agostini, 2024
Io sono innocente è il racconto a due voci di uno dei più gravi errori della giustizia nel nostro paese. Una storia di silenzi e tempo immobile, e insieme di ricerca e lotta instancabile.


La sera del 28 febbraio 1991 tutta Italia sta guardando Sanremo, ed è acceso sul Festival anche il televisore di Beniamino Zuncheddu e dei suoi familiari, nella loro casa di Burcei, nel sud della Sardegna, quando suona il campanello. È un’ora tarda, non può essere una visita normale: c’è qualcosa che non va. E infatti alla porta ci sono degli agenti della squadra mobile della Questura di Cagliari in divisa mimetica. Prelevano Beniamino, e per lui ha inizio un incubo senza fine. Da semplice pastore di appena ventisei anni, diventa il principale indiziato per una strage avvenuta poche settimane prima, in cui sono stati uccisi tre uomini e un quarto è rimasto gravemente ferito. Beniamino è innocente, continua a ripeterlo, ma il sopravvissuto alla strage dice di averlo riconosciuto, e un testimone racconta di averlo visto, in passato, minacciare una delle vittime. Così, nel giro di appena un anno, Beniamino viene condannato all’ergastolo in via definitiva, e si arrende a passare in carcere il resto della sua vita. Finché, ventisei anni dopo, un giovane avvocato non incappa nella sua storia. Lo crede colpevole, ma quando legge gli atti dei processi si rende conto che le prove sono molto più che deboli: sono inverosimili. Possibile che i giudici dell’epoca non se ne fossero accorti? Inizia a scavare, e si rende conto di trovarsi davanti a un clamoroso errore giudiziario, su cui si allunga l’ombra di una verità sconcertante.

prezzo di copertina: 18,00


  • Festival
  • Home
    video
  • Colonna
    sonora
  • Sala e TV

Video


Foto