banner430X45
locandina di "Felix - Dare to Dream"

Felix - Dare to Dream


Regia: Morgan Bertacca, Valerio Bariletti
Anno di produzione: 2023
Durata: 105'
Tipologia: documentario
Genere: biografico
Paese: Italia
Produzione: MOOZ filmmaking
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di proiezione: DCP, colore
Vendite Estere: Impronta Films
Titolo originale: Felix - Dare to Dream

Sinossi: Eclettico artista hobo, existentialist, beatnik, hippie e infine freak, Felix Leu scopre il tatuaggio come mezzo per sostenere la vita da traveller ma poi ne diventa innovatore.
Costantemente itineranti, Felix e la moglie Loretta (pittrice e tatuatrice) hanno fornito ai figli: Filip (tatuatore), Ama (modella e fashion designer), Aia (pittrice), Ajja (musicista), terreno fertile per crescere indipendenti come artisti. Felix ha sfidato le convenzioni dimostrando che una non convenzionale vita alternativa è ancora possibile.
Oggi non c'è più. Ma il suo spirito sopravvive nell’eccentrica famiglia che ce lo racconta.

Sito Web: https://moozfilm.com/felix-dare-to-dream

Note:
L'intervista audio a Felix Leu del 1999, presente nel documentario, è stata realizzata da Rik van Boeckel, Rob Webster e Rinus Souisa.
Le foto di famiglia sono tratte dall'archivio di Loretta Leu.
Il ritratto di Felix Leu è stato realizzato da Jean Labourdette.
L'interviste agli amici ed al tatuatore del 2014-2015, sono state realizzate da Tom Case Marc Grant (intervistai: Eva Suszkiewicz, Robbie Jack, Lal Hardy, Tin-Tin, Theo Jack, Mick Tattoo, Xed le Head, Kurt Wiscombe, Jack Rudy, Bill Salmon, Luke Atkinson, Neil Ahern, Miki Vialetto, Alex Binnie, Paul Booth
Footage e foto di Aia Leu del 2022, di Indica Allin.
Foto e video di footage addizionali di Vera Mercer, Hansjörg Stoecklin, Fabio Paleari, Gigi Stoll, Roger Jones, Robbie Jack, Roger Preece, Gippi Rondinella, Alex Solca, Neil Labrador, Chris Wroblewski, Rinus Souisa, Lal Hardy, Paul Sayce e Joram Suszkiewicz.


  • Festival
  • Home
    video
  • Colonna
    sonora
  • Sala e TV

Video


Foto