Recensioni di :
- "Dreamland - La Terra dei Sogni"; un film di cui non si sentiva il bisogno


Sinossi *:
La storia è ambientata nel sud d’Italia per poi spostarsi attraverso l’immigrazione nel quartiere italiano di Milwaukee, nello stato americano del Wisconsin; siamo nel 1951, nel quartiere italiano definito “little italy”, esteso per circa un chilometro quadrato. Ma potremmo essere a New York, Boston Chicago e in tante altre città d’america.
La lotta tra gangs rivali domina e condiziona la vita del quartiere, e un ex pugile, vedovo, stimato da tutti, spesso subisce angherie da più di una gang. ma riconoscendo nel capo di una di queste il proprio figlio adottivo, decide di difenderlo e nel contempo di convertirlo alla lotta per i diritti umani e per una vita senza violenza. La cittadinanza, smossa dall’affetto per l’ex pugile e dal fatto che una gang si impegna a difesa dell’ordine, contribuirà in massa a realizzare il grande sogno: la fine della violenza e l’estinzione delle gangs è in una atmosfera di grande poesia la nascita di un campione tra le bellezze archeologiche della nostra penisola ritrovata.

NOTIZIE 'Dreamland - La Terra dei Sogni'

Libri


Libro sul film "":
"Film brutti - Ma così brutti da diventare bellissimi"
di Andrea Carobbio, 148 pp, Mimesis Editore, collana Fuori collana, 2025
Se vi state chiedendo cosa ci possa essere di interessante in un film brutto, sappiate che non stiamo parlando di film semplicemente brutti. O mediocri, o noiosi. No: stiamo parlando dell’eccellenza della mostruosità, del kitsch allo stato puro, di quelle pietre miliari che definiscono e talvolta perfino innovano il genere. In poche parole: i capolavori della bruttezza.

Immaginatevi degli uccelli realizzati con la peggiore CGI che abbiate mai visto e che esplodono senza apparente motivo, uno Spider-Man turco serial killer e decisamente fuori forma, e uno strambo lupo mannaro in lotta contro... la camorra!

Ecco, questi sono solo alcuni degli improbabili protagonisti di questo libro che stringi tra le mani. Un volume insolito, che celebra con ironia e passione il fascino nascosto di alcuni tra i film più brutti della storia del cinema. Scoprirai incredibili retroscena, trame assurde e le storie delle menti deliranti che hanno dato vita a questi capolavori involontari.

Prepara dunque i pop-corn: stai per esplorare alcune perle inestimabili della settima arte, come Alien 2 - Sulla Terra, seguito apocrifo in salsa tricolore del celebre horror di Ridley Scott, L’uomo puma, ovvero il supereroe col costume più orrendo di tutti i tempi, o ancora Megaforce, sci-fi di serie Z con alcune delle battute più idiote e memorabili che siano mai state scritte.

prezzo di copertina: 15,00



Note:
"Dreamland - La Terra dei Sogni" nasce da un’accurata e premurosa selezione di sentimenti, con l’intenzione principale di trasmettere quei valori positivi che a volte si può fare solo con le immagini, utilizzando un linguaggio universale capace di arrivare ai cuori di tutte le età. E, soprattutto, quello della volontà di non arrendersi mai, perché la vita è un dono meraviglioso ed unico.
Opera prima del giornalista Sebastiano Sandro Ravagnani e dell’attore Ivano De Cristofaro, il film prodotto dalla World Business Entertainment in collaborazione con Franco Columbu, grande sportivo e uomo impegnato socialmente nella Comunità Italiana negli USA, vuole offrire una favolamoderna in cui i personaggi incantano per le loro storie di vita reale e la loro umanità.
Lotte a mani nude e corse in moto, rivalità che si scontrano e si intersecano con le vicende dei protagonisti, specchio riflettente la storia della Little Italy di Fullerton, come quella di tante altre città americane, in parte reali ed in parte sapientemente ricostruite.
Il film diventa così un caleidoscopio di emozioni e tematiche socio-culturali ambientate nella California del 1970 ma così reali da poter rappresentare le generazioni di ieri così come quelle di oggi in tutto il mondo Alcune tematiche affrontate e sviluppate, possono essere definite come i valori dominanti del film

ULTIME NOTIZIE