Sinossi *: : Il docufilm, terzo della serie “Protestanti e Libertà“, è incentrato sulla figura di una donna, Giovanna Pons, accomunata ai due precedenti protagonisti uomini (Jacopo Lombardini e Willy Jervis) sia dalla partecipazione alla lotta partigiana, che dalla fede protestante: nei primi anni ‘80 Giovanna è stata infatti una delle prime donne ad essere consacrata pastora valdese. Giovanna non è stata una martire della Resistenza, ma una testimone non solo della vita quotidiana di una giovane ragazza “impegnata”, ma anche di avvenimenti storicamente molto importanti come la stesura della Carta di Chivasso che il 19 dicembre 1943 fu firmata a casa sua.
Nell’autunno del 2022 Giovanna stessa ha rilasciato ad Anna Giampiccoli, una lunga e profonda intervista, nella quale ha raccontato dettagliatamente i suoi ricordi di infanzia e adolescenza sotto il regime fascista.
Il docufilm alterna brani dell’intervista a materiale iconografico e riproduzioni fiction ad opera degli studenti e delle studentesse del Gruppo Teatro del Liceo Valdese di Torre Pellice di alcuni momenti salienti del suo racconto.
Giovanna, dopo aver attivamente partecipato alla scrittura e realizzazione del film, è purtroppo mancata il 15 maggio 2024 all’età di 95 anni. È tuttavia riuscita a vedere ed apprezzare il lavoro concluso.