Regia: Fabrizio Ferraro (II) Anno di produzione: 2009 Durata: 82’ 30’’ Tipologia: documentario Stato: pronto Genere: lavoro,politico,sociale Paese: Italia/Francia Produzione: Gruppoamatoriale; in collaborazione con Boudu Distributore: n.d. Data di uscita: n.d. Formato di ripresa: DV Formato di proiezione: 35mm e Digital Beta, bianco/nero Titolo originale: Je Suis Simone (La Condition Ouvriere) Ambientazione: Ile Seguin (Francia) / Parigi (Rue Lecourbe, Port Saint Cloud, Ville de Saint Cloud)
Sinossi *: Dal 4 dicembre 1934 al mese di agosto del 1935 Simone Weil lavorò come operaia alla Renault dell'Ile Seguin, nei sobborghi parigini. Da quell'esperienza lacerante nacquero alcune note raccolte postume con il titolo La Condition Ouvrière. Oggi l'Ile Seguin sta per diventare un quartiere residenziale della scienza e dell'arte, ma il grido di dolore di quella giovane operaia è ancora scolpito nel nostro presente.
Note: Il documentario è il primo episodio di una trilogia sul "Nome Comune dell’Umano", di cui fanno parte anche "La certezza innaturale o (malgrado tutto, coraggio!)" e "Call me Ishmael".
"Je Suis Simone (La Condition Ouvriere)" narra l'esperienza di lavoro in fabbrica di Simone Weil, dal 4 dicembre 1934 all'agosto 1935.
Il testo del documentario è tratto da "La Condition Ouvrière" di Simone Weil.