banner430X45
locandina di "La Notte è un Giorno Dispari"

Cast

Interpreti:
Sara Penelope Robin (Sofia / Carmela)
Davide Rinaldi (Vittorio / Gioacchino)
Edoardo Maria Malerba (Tommasino)
Gianni Rosato (Andrea)
Bruno Barbaro (Numero 11)
Annalisa Giannotta (Marta)

Soggetto:
Vincenzo Giordano

Sceneggiatura:
Vincenzo Giordano

Musiche:
Paolo Casali

Montaggio:
Pierfrancesco Tripodi

Costumi:
Rossella Oppedisano

Scenografia:
Miriam Lacopo

Effetti:
David Tarantino (Ambiente Effetti)

Fotografia:
Filippo Mariano

Suono:
Alessandro Rizzo (Presa Diretta)
Aman Falconi (Montaggio)
Livio Paulet (Mix)

Aiuto regista:
Federico Mottica

Produttore:
Carmen Bagala'

Grafiche:
Anna Grazia Longobardi

VFX:
Valentina Matarrese

La Notte è un Giorno Dispari


Regia: Vincenzo Giordano
Anno di produzione: 2024
Durata: 19' 51''
Tipologia: cortometraggio
Genere: drammatico/thriller
Paese: Italia
Distributore: Calamazú Distribuzione
Data di uscita: n.d.
Formato di ripresa: Digitale
Formato di proiezione: DCP, colore
Ufficio Stampa: Emanuela Bruschi
Titolo originale: La Notte è un Giorno Dispari
Altri titoli: Night is an Odd Day

Sinossi: In paese è appena apparso un chiosco ambulante di 'O pere e 'o Musso – un ammasso di cianotici scarti di macelleria - e il piccolo Tommaso non può immaginare che il suo destino sia nelle mani di Vittorio, l’uomo che sta fendendo la carne davanti ai suoi occhi. Ma stanotte nulla è come sembra, e anche partecipare a una ghiotta lotteria può trasformarsi nella peggiore delle catastrofi.

Sito Web: http://

Ambientazione: Angri / Siderno

"La Notte è un Giorno Dispari" è stato sostenuto da:
MIBACT
Regione Campania
Film Commission Regione Campania
Olearia San Giorgio


Note:
Calamazú, con riferimento a "La Notte è un Giorno Dispari", ha applicato il disciplinare Green Film per una produzione cinematografica sostenibile.
Green Film è un marchio di certificazione della sostenibilità ambientale per le produzioni audiovisive che viene conferito ai progetti realizzati rispettando l’ambiente.
É un progetto sviluppato da Trentino Film Commission, area di Trentino Sviluppo SpA, società in house della Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con Al’Agenzia Promozionale per la Protezione dell’Ambiente Trento.


Video


Foto