Recensioni di :
-
LE PIU' PICCOLE DEL 68 - Ricordando una grande occupazioneSinossi *: Nel giugno 1968 cinquanta operaie occupano l'unica fabbrica di Manziana, un paese in provincia di Roma, per opporsi alla sua chiusura. Molte di loro sono giovanissime, appena adolescenti, e quella è la loro prima esperienza non solo di politica, ma di convivenza fuori casa, di confronto con i grandi problemi del mondo, di libertà. Tra cortei e discussioni, manifestazioni e crisi, si dipana il racconto dei 37 giorni di una lotta in cui l’avversario non era solo il padrone, ma le convenzioni e l’ignoranza. Sono passati quasi cinquant’anni ma le ragazze di Manziana, mentre costruivano vite, carriere, famiglie, non hanno dimenticato. E oggi rievocano con intensità quei giorni che le resero grandi e consapevoli, protagoniste della loro riscossa.