L'Africa in Italia - Per una controstoria postcoloniale del cinema italiano
Autore:
Leonardo De FranceschiCasa editrice: Aracne
Anno: 2013
ISBN: 9788854858862
Tipologia: Saggio
Pagine: 512
Prezzo: 32,00 €
Descrizione: Attori, registi, tecnici, organizzatori: è un piccolo esercito invisibile di oltre cinquecento donne ed uomini il protagonista di questo libro. Nati in un paese africano, in Italia da genitori africani oppure espressione di diaspore storiche, questi cineasti hanno contribuito a far navigare la barca del cinema italiano, portandosi dietro talenti, storie, saperi, che ci ricordano il carattere irriducibilmente plurale, complesso ed eterogeneo, della società in cui viviamo. Dieci sguardi su altrettanti snodi della storia recente o passata del cinema italiano, dieci incontri con cineasti protagonisti della scena attuale, una banca dati ricca di nomi e informazioni: con L’Africa in Italia si apre un cantiere di ricerca, indirizzato a chi il cinema lo fa, lo studia o più semplicemente lo segue, che mira a produrre una visione del nostro cinema più inclusiva e aperta alle differenze.
ULTIME NOTIZIE
LA VITA DA GRANDI - L'8 aprile Greta Scarano e Yuri Tuci presentano il film a Prato
03/04/2025
Scopri di più >>
CPH:DOX 21 - Due premi al CPH:DOX Industry per "A Sanctuary of Stuff"
03/04/2025
Scopri di più >>
GEN_ - Il 5 aprile il dottor Maurizio Bini presenta il documentario al Cinema Astra di Firenze
03/04/2025
Scopri di più >>
Note di regia di "Ambra Sabatini: A un Metro dal Traguardo"
02/04/2025
Scopri di più >>