Sinossi *: Il documentario, ambientato tra Milano e Roma, racconta la parabola del Duce, toccando alcuni luoghi-simbolo del Ventennio. A Milano, Piazza San Sepolcro, Piazza della Scala e DORS (Deposito Officina Rotabili Storici), di Fondazione FS italiane, con i suoi treni dell’epoca e stazione da cui Mussolini partì per la Capitale.
A Roma, il Palazzo delle Esposizioni, il Palazzo della Civiltà, il Quirinale e la Rimessa Presidenziale di Roma Termini, sempre di Fondazione FS italiane: qui, infatti, si trova un vagone uguale a quello su cui Mussolini viaggiò nella notte tra il 29 e il 30 ottobre 1922, per andare a ricevere l’incarico di formare il governo da Vittorio Emanuele III.