I premi del "Mediterraneo Video Festival" 2007
La giuria della decima edizione del
Mediterraneo Video Festival presieduta da Roberto Perpignani e composta da Bruno Roberti, Dante Albanesi, Lugina Di Liegro, Alberto Castellano ha assegnato:
Menzioni Speciali
Oltre Selinunte di Salvo Cuccia
Motivazione:
Per aver trasformato la supposta staticità del documentario archeologico in una esplosione visionaria che intreccia stili e formati diversi, realismo e sperimentazione, immagini del presente e del passato, rendendo Selinunte un corpo vivo, che esiste qui e ora.
Ritorni di Giovanna Taviani
Motivazione:
Per la testimonianza dell’intreccio di culture e del rapporto con le millenarie civiltà arabe del bacino mediterraneo attraverso il movimento del viaggio, lo scambio culturale e il tessuto di storie collettive e individuali.
Premio Speciale Mediterraneo Video Festival
A Sud di Lampedusa di Andrea Segre
Motivazione: Un attraversamento del deserto reale e metaforico che fa emergere il lato in ombra dell’emigrazione e il dramma di un’intera collettività.
Premio Don Luigi Di Liegro
Zero Degree Orbit di Mahmoud Rahmani
Motivazione: Sullo sfondo di cruda attualità del conflitto Iraq-Iran, l’autore racconta un dramma familiare ricorrendo ad una forma linguistica articolata e tenendosi in equilibrio tra documentario e fiction.
Primo Premio Medfest
Posle Rata/After the War/Dopo la Guerra di Srdjan Keca
Motivazione: Per la semplicità con cui fa entrar il cinema nella realtà di un difficile dopoguerra, ascoltandone il dolore e insieme la speranza.
01/10/2007, 18:18
Simone Pinchiorri