Dal 31 luglio 2008 a Prato sei serate dedicate al cinema
di Mario Monicelli, Francesco Nuti e Roberto Benigni
Il
Prato Nord Festival, dopo due mesi di fitti appuntamenti in compagnia di ospiti d’eccezione del mondo del teatro e della musica nazionale e locale, chiude i battenti con la rassegna “
Cinema nel Parco”, novità di questa seconda edizione del festival. Cinque serate omaggio a tre grandi registi e interpreti toscani del cinema italiano, che dal 31 luglio al 6 agosto animeranno gli spazi di
Villa Fiorelli nel
Parco di Galceti a Prato con una serie di proiezioni da gustare sotto le stelle. Il programma prevede una selezione di
Retrospettive Omaggio a Mario Monicelli,
Roberto Benigni e
Francesco Nuti. Ad aprire la rassegna il 31 luglio 2008 sarà il film “
I Soliti Ignoti” di Mario Monicelli, commedia icona del cinema italiano del dopoguerra dove cinque ladruncoli della periferia romana pianificano un colpo ai danni di un’agenzia del Monte dei pegni. Il secondo appuntamento (1 agosto) sarà sempre dedicato al regista viareggino con una pellicola simbolo dell’attività cinematografica recente di Monicelli: “
Le Rose del Deserto”, ambientato nel 1940 nel deserto della Libia. Il 2 agosto sarà la volta del film “
Stregati” di Francesco Nuti, amato regista, interprete e sceneggiatore pratese, con Francesco Nuti e Ornella Muti; seguito da “
Willy Signori e Vengo da Lontano”, sempre di Nuti. La trama del film vede protagonista Willy, un giornalista che si occupa di cronaca nera. Dopo essere stato lasciato dalla fidanzata, il giovane provoca la morte di un uomo in un incidente: sconvolto e mosso dai sensi di colpa, decide di prendersi cura della ragazza della vittima, che per di piú è incinta. La rassegna riprenderà il 5 agosto con il film “
Chiedo Asilo” di Marco Ferreri con un inedito Roberto Benigni e l’intramontabile “
Berlinguer Ti Voglio Bene” di Giuseppe Bertolucci atteso per la serata finale il 6 agosto. L’inizio delle proiezioni è previsto per le 21:30, l’ingresso è libero.
26/07/2008, 10:00
Miriam Monteleone