Presentata a Gorizia la nascita della casa
di distribuzione Sine Sole Cinema
La
Sine Sole Cinema realtà già confermata nel panorama del cinema indipendente, compie oggi un ulteriore importante passo decidendo di seguire la distribuzione nazionale della sua affascinante pellicola, “
La Terra nel Sangue” già proiettata in anteprima a Roma lo scorso giugno riscuotendo uno straordinario successo tra i media di settore.
L'uvaggio nato per l'occasione, rappresenta al meglio l’abbattimento delle frontiere, facendo confluire culturalmente due terre divise attraverso un'iniziativa volta a creare sinergie non solo tra i territori, ma anche tra le varie culture legate a doppio filo tra di loro.
Dopo la presentazione del film “
La Terra nel Sangue” a Roma lo scorso giugno, ora si attende ansiosamente l’uscita di ottobre nelle sale di questa straordinaria opera del cinema indipendente dove spicca un cast eterogeneo, in cui si affiancano personaggi autoctoni a talenti del teatro e del cinema nazionale tra i quali spicca il volto di
Sarah Maestri, già conosciuta sul grande schermo per film come "
Notte Prima degli Esami", "
Notte Prima degli Esami Oggi" e per aver recitato ne “
I Cavalieri che fecero l’Impresa” di Pupi Avati.
Il lungometraggio diretto dal giovane regista
Giovanni Ziberna, figlio d’arte del grande Ermanno Olmi, e prodotto dallo stesso Ziberna assieme a
Valeria Baldan e
Mattia Vecchi non lascia indifferenti gli animi di chi percepisce il forte legame che ognuno di noi ha con le sue origini, e lo ha dimostrato il grande entusiasmo che ieri nella Sala Due del Kinemax la gente ha dimostrato, accompagnando la proiezione con l'applauso infinito e sincero di chi ha colto la vera essenza di un progetto che sposa l'eccezionalità delle emozioni.
14/09/2009, 12:17