Erik Gandini: "Il modello televisivo imposto da Berlusconi
č cinico, maschilista, materialista ed egoista"
Ha fatto tappa a Firenze il tour di
Erik Gandini, attualmente in giro per le principali cittą italiane, per presentare il cofanetto edito dalla
Fandango del documentario "
Videocracy". Il regista ha incontrato il pubblico fiorentino dopo la proiezione del film al
Cinema Stensen.
"
Chi pensava che Berlusconi nel 1994 portasse il successo all'Italia, non ha capito che, invece, ha imposto in tutti gli strati della societą la cultura tipica del mondo televisivo, cinica, maschilista, materialista, egoista. Questa č la vera videocrazia", ha dichiarato
Erik Gandini, "
il mio film non č fatto per informare su qualcosa che si są, ma per far capire cosa significa essere in Italia adesso, cosa significa vivere nell'era del berlusconismo".
Il documentario, gią uscito nelle sale televisive svedesi ed italiane (857.657 euro d'incasso), sarą distribuito anche negli Stati Uniti da Gennaio ed Francia a Marzo.
18/12/2009, 18:03
Simone Pinchiorri