"Solennità e irrisione ritratti del potere nel cinema
dalla dinastia dei medici al XX secolo": sei appuntamenti
con il grande Cinema d'autore a Odeon Firenze
Saranno sei gli appuntamenti, con il grande cinema e i grandi personaggi, organizzati da
Odeon Firenze in occasione della mostra dedicata a Bronzino a Palazzo Strozzi: una selezione di titoli che hanno fatto la storia del cinema, ritratti di uomini di potere che hanno da sempre ispirato la creazione artistica e cinematografica.
Al tempo del Bronzino, al cui lavoro questa rassegna è ispirata, i ritratti erano commissionati e dunque riflettevano la figura del potente attraverso un'interpretazione necessariamente rispettosa e celebrativa. Il cinema invece, nel secolo appena trascorso, ha trovato approcci diversi alla rappresentazione del potere, privilegiando da un lato il fascino del male di dittatori e tiranni, dall'altro svelando i retroscena delle responsabilità e delle scelte, ma anche delle debolezze, di uomini più o meno illuminati.
La rassegna si apre venerdì 1 Ottobre con "
Il mestiere delle armi" di
Ermanno Olmi e vede in programma "
Quarto potere" di
Orson Welles,
Il grande dittatore di
Charlie Chaplin, "
Il Sole" di
Aleksandr Sokurov, "
L’ultimo re di Scozia" di
Kevin Macdonald e si chiude lunedì 18 Ottobre con "
Frost/Nixon - il duello" di
Ron Howard.
29/09/2010, 13:56