"Cara, ti Amo..." e le contraddizioni dell'universo femminile.
Nell'anno della commedia, "
Cara, ti Amo..." ha il merito di esser stato girato in due anni. Dunque, malgrado sia in sala da venerdì prossimo, l'idea di
Gian Paolo Vallati non segue l'onda che fa botteghino, ma è antecedente ad essa.
Il film, presentato a
Roma al
Cinema Aquila, è divertente e affronta il tema del "maschio" e della "femmina" dal punto di vista del "maschio". Un po' come la canzone di
Elio e le storie tese, "
Cara, ti Amo..." mostra le contraddizioni dell'universo femminile viste da quattro amici, diversi ma uniti da un argomento determinante: le donne e il sesso.
Gian Paolo Vallati e il suo gruppo di attori riescono a parlare in maniera mai volgare di un argomento che potrebbe sembrare abusato, ottenendo, malgrado i limiti di budget che onestamente non si notano, un prodotto che non sfigura neanche davanti ai film campioni d'incasso della passata stagione. Forse i cognomi degli interpreti in cartellone, di certo non le qualità che tutti, attori e attrici, riescono a mostrare favoriti da un copione scorrevole e dai dialoghi credibili e frizzanti.
Il film, ambientato in una Roma trasteverina ma senza il cliché della volgarità, è da vedere, funziona e garantisce divertimento e qualche piccola e leggera riflessione sul rapporto tra i sessi.
I quattro interpreti principali sono
Angelo Orlando,
Luciano Scarpa,
Alessandro Procoli e
Massimiliano Franciosa. Tra le molte donne troviamo
Emma Nitti,
Sara Ricci,
Nina Torresi ed
Elda Alvigini; partecipazioni speciali di
Lidia Vitale e di un irriconoscibile e divertente
Gianmarco Tognazzi.
"
Cara, ti Amo..." uscirà venerdì
7 ottobre tra le 10 e le 20 copie, solo in sale munite di sistema digitale e con un battage pubblicitario limitato e dunque il passaparola sarà l'arma per portarlo al successo. Passate parole, lo merita.
03/10/2011, 16:06
Stefano Amadio