Alle Giornate degli Autori, la SIAE accompagna i
giovani registi dell’Accademia “Silvio d’Amico”
Il 2 settembre viene presentato il film collettivo “
6 sull’autobus” prodotto dall’
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, sei episodi scritti e diretti da 6 allievi registi dell’Accademia nell’ambito del “
Laboratorio di Regia Cinematografica” diretto da
Sergio Rubini e del “
Laboratorio di Sceneggiatura” curato dallo stesso Rubini e da Ugo Chiti. Il film è interpretato, oltre che dagli allievi attori in corso, da ex allievi come Margherita Buy, Luigi Lo Cascio, Maria Paiato, Claudio Bigagli, Pino Quartullo, Manuela Mandracchia, Caternia Sylos Labini e Sergio Rubini e da amici dell’Accademia come Gigi Angelillo e Simona Marchini.
Un esordio così significativo e diverso nel difficile panorama del giovane cinema italiano di oggi da spingere la SIAE a sostenerlo e a promuovere un workshop con gli autori sulla creatività giovanile in programma alla Casa degli Autori alla pagoda il 2 settembre alle 15 (ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili).
Per l’occasione le Giornate si sono associate con Cinemavvenire (che ogni anno porta alla mostra i più giovani appassionati di cinema) e lo sceneggiatore
Andrea Purgatori condurrà quest’incontro a più voci, comprendenti anche quelle dei ragazzi di “
27 Volte Cinema”, Cinemadamare e del Centro Sperimentale.
Insieme ai sei giovani registi di “
6 sull’autobus”,
Simone Dante Antonelli,
Giacomo Bisordi,
Rita De Donato,
Irene Di Lelio,
Antonio Ligas ed
Emiliano Russo, ci saranno
Gaetano Blandini (direttore generale della SIAE),
Giovanni Minoli e
Lorenzo Salveti (presidente e direttore dell’Accademia), e naturalmente
Sergio Rubini insieme ad alcuni degli ospiti speciali del film, da
Claudio Bigagli a
Luigi Lo Cascio,
Simona Marchini e
Pino Quartullo.
27/08/2012, 13:12