Note di regia del cortometraggio "Space Off"
"
Space Off" é fantascienza:il pretesto per avere un punto di vista estremo per osservare il nostro quotidiano dove la tv é spesso il tramite della percezione della realtà.
Nel futuro saremo in grado di seguire “in diretta” una astronave in orbita attorno a Marte, di vivere con gli astronauti, di essere partecipi delle prossime conquiste dell’uomo. Con "
Space Off" vorrei che il pubblico guardasse con occhi diversi il lavoro dei media.
Molti programmi televisivi sono pensati per stimolare le nostre debolezze voyeristiche; spiano la vita con telecamere nascoste dietro vetri offuscati e ci restituiscono una realta’ costruita.
"
Space Off" estremizza il conflitto tra la necessita’ di comunicare una notizia e la cattiva abitudine di spettacolarizzarla. Invita ad agire per non subire la prepotenza dei media e ad usare gli strumenti della tecnologia evitando di esserne vittime.
"
Space Off "ci propone un atto di ribellione contro la televisione aggressiva e bugiarda.
Tino Franco