10 ANNI DI WINX - Un anno di festeggiamenti
“
Le Winx sono un sogno che ha preso forma dai disegni, dalla fantasia e dall’impegno. Nel futuro, mi auguro di vedere mamme - che da bambine ‘giocavano alle Winx’ – continuare a giocare con le proprie figlie insieme alle nostre fatine: buon compleanno Winx!”: parola di
Iginio Straffi.
10 anni di amicizia, di magia, di amore…per le fatine a cui piace lottare per proteggere il pianeta dall’inquinamento marino, ma anche cantare e mangiare con gusto gelati e pizza, proprio come i bambini.
Rainbow festeggerà questi
10 anni di Winx con tantissimi eventi rivolti alle fan e alle famiglie in collaborazione con i propri partner di sempre e dei nuovi: il fil rouge sarà la festa, ma anche un percorso per far conoscere più da vicino l’anima di
Rainbow legata all’animazione e i valori di cui le
Winx sono ambasciatrici.
Iginio Straffi, Presidente e Fondatore di Rainbow commenta: “
Festeggiare i 10 anni di Winx è prima di tutto una grande emozione, per me e per tutte le persone che lavorano in Rainbow. È anche una sfida per il futuro: abbiamo in serbo importanti evoluzioni per le nostre eroine. Sarà un anno di festeggiamenti insieme ai nostri partner e alle fan di tutto il mondo delle Winx”.
I festeggiamenti cominciano il 28 gennaio, lo stesso giorno in cui nel 2004 debuttava su Rai Due la prima serie dei cartoni animati “
Winx Club” realizzata, come tutte quelle che si sono succedute negli anni, in co-produzione con Rai Fiction. Su Rai Gulp, il Canale della Direzione Rai Ragazzi, l’appuntamento il 28 gennaio è con il
Winx Celebration Day: una maratona dalle ore 21:15 con i primi tre episodi della nuova Serie 6 e proseguirà con il
TV Movie Winx Club “
La fenice d’ombra” alle ore 22:30 per un’intera giornata in compagnia delle eroine più amate dalle bambine che prevede anche, alle ore13:45 nella trasmissione TV Ribelle, una puntata “
Buon Compleanno Winx!Winx e alle ore 18:20 una puntata speciale di B>Gulp Girl: Tutorial look di Stella.
L’evoluzione delle fatine che in questi anni hanno portato, con Rainbow, l’orgoglio italiano in tutto il mondo, è passata dai primi disegni a mano realizzati da
Iginio Straffi sino all’animazione in 3D con effetti speciali di elevatissima qualità realizzati negli studi di Rainbow CGI. Bloom, Stella, Flora, Aisha, Musa e Tecna sono sempre più magiche e portatrici di valori come l’amicizia e la positività e hanno cominciato ad occuparsi non solo del mondo fantastico ma anche del pianeta diventando delle “supereroine terrestri”.
Winx Club è oggi uno dei più importanti fenomeni nel campo dell’animazione e del licensing e al terzo posto* tra i brand femminili più noti di maggior successo di tutti i tempi nel target 4-12 anni. Le sei serie tv co-prodotte da Rai Fiction - di cui la sesta su Rai Due dal 6 gennaio di quest’anno - in onda contemporaneamente dal Sud America all’Asia ed in tutta Europa, due film per il cinema “
Winx Club – Il segreto del Regno Perduto” (2007) e “
Winx Club 3D – Magica AvventuraRainbow Magic Land”, oltre 365 licenze in tutto il mondo per tantissime categorie merceologiche dai giocattoli alla moda, oltre 23mila fan sulla pagina facebook e un magazine
Winx (by Tridimentional) che è tra i più letti nella categoria: sono solo alcuni dei numeri delle magiche fatine che da Loreto hanno fatto il giro del mondo.
27/01/2014, 17:41