Omaggio a Massimo Troisi nella Sala d’Autore Alfieri di Corato
A vent’anni dalla sua scomparsa e nella settimana della
Festa del Cinema, la Sala d’Autore Alfieri di Corato ricorda
Massimo Troisi con la rassegna “
Noi ricominciamo da T(r)e”.
Tra venerdì 9 e giovedì 15 maggio, in quattro serate a ingresso gratuito un titolo diverso ricorderà il grande attore e regista che ha regalato al cinema italiano e mondiale personaggi e storie memorabili, entrate a pieno titolo negli annali (unico spettacolo alle 19.30; .
Venerdì 9 maggi “
Ricomincio da tre” primo film da regista dello stesso Troisi, interpretato – con lui – da Lello Arena e che alla sua uscita al cinema, nel 1981, mise d’accordo critica e pubblico tanto e vinse due David di Donatello, quello per il miglior film e quello per il miglior attore.
Lunedì 12 maggio tocca a “
Splendor” di Ettore Scola, con – oltre che Troisi – anche il grandissimo Marcello Mastroianni, storia di un temerario e idealista esercente cinematografico che non si rassegna all’imminente chiusura del suo cinema Splendor.
Mercoledì 14 maggio sarà la volta di uno dei maggiori successi della commedia italiana, quel “
Non ci resta che piangere” scritto, diretto e interpretato da Troisi e Roberto Benigni, catapultati insieme nel 1492 tra un Cristoforo Colombo e un Leonardo Da Vinci, a cercare di cambiare il corso della storia.
La chiusura della rassegna, giovedì 15 maggio, sarà con il film testamento dell’attore: l’Alfieri proporrà “
Il postino” di Michael Radford, tratto dal romanzo dello scrittore cileno Antonio Skármeta e interpretato anche da Philippe Noiret nei panni di Pablo Neruda e da una giovanissima Maria Grazia Cucinotta.
11/05/2014, 08:32