UN NATALE STUPEFACENTE - La sorpresa delle Feste
Il film di Natale per eccellenza, quello targato
De Laurentiis, arriva in sala giovedì. Dopo un ventennio e oltre con
Neri Parenti,
Filmauro si rinnova, cambia formula e sceglie di puntare su un regista giovane,
Volfango De Biasi e su un gruppo di attori già affermati ma che, grazie al contesto, portano una ventata di novità sul genere.
A cominciare dalla sceneggiatura, firmata da
De Biase, Alessandro Bencivenni, Gabriele Pignotta e Domenico Saverni, si intuisce che l'aria è decisamente più respirabile; via gli episodi e avanti con una storia unica e ben congegnata, con dei personaggi delineati e dei dialoghi credibili e costruiti in maniera da portare dritti alla battuta o alla gag. Anche i tempi di recitazione, regia e montaggio fanno la loro parte sul risultato finale, strappando non poche risate e esaltando parole e situazioni. Le due enormi carpe disegnate sull'addome di Giustino (
Paolo Calabresi), il tatuatore, filosofo e ignorante, seguite dalla parola "diem" a suggerire di cogliere l'attimo sono una trovata geniale che arriva senza bisogno delle solite didascalie.
Lillo & Greg, dopo anni di musica, tv, radio e cinema sono arrivati ormai al punto di portare il loro stile nel film, giocando sulle parole e sui doppi sensi come spesso fanno a "Seiunozero", ogni pomeriggio su Radio2. E proprio grazie al ritmo del film e alla bravura di tutto il cast, anche le situazioni forse troppo raffinate per i palati delle feste natalizie, riescono a colpire e a funzionare.
Ambra Angiolini esce dal personaggio delle ultime commedie ed entra credibilmente nei panni della bella e disillusa Genny, mentre
Paola Minaccioni, sempre più votata ai ruoli di sexy lady, riesce a interpretare una Marisa energica e capace di scegliere la direzione della sua vita. Il bambino, intorno al quale gira tutta la storia, è interpretato da
Niccolò Calvagna sempre più sicuro davanti alla macchina da presa malgrado i suoi 8 anni. Simpatici anche
Francesco Montanari e Riccardo De Filippis nei panni di due assistenti sociali che si scoprono innamorati uno dell'altro.
Il film di
Aurelio e Luigi De Laurentiis uscirà in circa 650 schermi con variazioni al rialzo intorno al giorno di Natale.
Dopo "
Ogni maledetto natale", "
Un natale stupefacente" è di sicuro il miglior prodotto per le feste, capace forse, come qualcuno ha suggerito, di oltrepassare le frontiere e sbarcare all'estero come mai è riuscito a fare nella storia un film di questo genere.
17/12/2014, 18:27
Stefano Amadio