banner430X45

Cinema, Libreria, Caffetteria: 400 mq di
cultura in viale Don Minzoni a Firenze


Cinema, Libreria, Caffetteria: 400 mq di cultura in viale Don Minzoni a Firenze
Cinema, caffetteria e libreria, un luogo multiculturale e polivalente, tutto in un unico grande spazio di 400 mq, aperto ogni giorno, anche dopo cena, unico nel suo genere in Italia. E’ questa la nuova sfida della Fondazione Stensen di Firenze e Alzaia Sas, con l’apertura della nuova libreria Alzaia, inaugurata venerdì 23 gennaio alle ore 19.30 (ingresso libero). La libreria è gestita da tre giovani ragazzi fiorentini under 35: Anna Maria Bondi, Giusy Muratore ed Enrico Ricci. "L’alzaia" – spiega Ricci – "è il nome della fune con cui si trascinavano controcorrente le barche lungo i fiumi. Ci sembrava il nome giusto per un’avventura nel mondo culturale, in particolare quello dei libri, un settore attraversato da una forte crisi a cui abbiamo deciso di rispondere provando a ribaltare le tendenze di questo momento storico".

La libreria è disposta su uno spazio di 80 mq e contiene circa 7mila titoli: saggistica, romanzi, poesia, storia, attualità e novità letterarie. Sarà una sorta di open space che comunicherà direttamente con l’auditorium del cinema Stensen. Sarà aperta dal martedì alla domenica con orario 10-22 (la domenica dalle 15.30 alle 22) e durante le proiezioni cinematografiche. Libri e cinema si coniugheranno grazie alle proposte di titoli inerenti i film in programma.

Tra i 7mila titoli della libreria, un’ampia sezione è dedicata al viaggio attraverso guide turistiche, narrativa di viaggio e cartine geografiche. Particolare attenzione anche all’editoria dedicata ai più piccoli, grazie anche alle iniziative organizzate per famiglie e bambini. Mensilmente la libreria Alzaia organizzerà presentazione di libri alla presenza degli autori.

La caffetteria propone, oltre ai prodotti tradizionali, cibi e bibite del commercio equo e solidale, prodotti a chilometro zero e biologici. Un’ampia parte del menù è dedicata alla pasticceria americana: cupcake, muffin, cookie. Tra le particolarità anche frullati di frutta fresca e il brunch la domenica mattina. Per coniugare libri e cibo, due volte a settimana ci sarà l’Aperilibro, dove sarà possibile combinare un aperitivo alla lettura dei libri. In programma anche altri eventi con musica dal vivo che saranno definiti nel corso dei prossimi mesi. Il cinema Stensen e la libreria Alzaia proporranno, a partire dalle prossime settimane, una tessera fedeltà che darà la possibilità di ottenere sconti sui libri ai fruitori del cinema e viceversa.

Dopo l’inaugurazione della libreria Alzaia e dei nuovi spazi dello Stensen si terrà, alle 21.30, la proiezione del film "Gemma Bovery" di Anne Fontaine, in anteprima nazionale (euro 6,00 ingresso unico). Il film racconta di Martin Joubert che si trasferisce da Parigi per la provincia. Panettiere annoiato e cultore di Flaubert, la sua vita si anima quando arrivano i nuovi vicini di casa: lei si chiama Gemma Bovery, lui Charles Bovery. Eccitato dalla coincidenza, Martin diventa fanatico ammiratore di Gemma, che sembra proprio incarnare l'eroina dei suoi sogni.

22/01/2015, 16:31