banner430X45

LUPPOLI DA PAURA 2024 - Al cinema Duomo di Rovigo
la prima rassegna di film e birrerie artigianali


LUPPOLI DA PAURA 2024 - Al cinema Duomo di Rovigo la prima rassegna di film e birrerie artigianali
Al cinema Duomo di Rovigo arriva la prima rassegna di film horror abbinati alle produzioni di alcune delle migliori birrerie artigianali. Prende il via dal 7 giugno "Luppoli da paura", il ciclo che la sala rodigina lancia per proporre un doppio brivido nelle settimane della stagione calda: il brivido di un pauroso film di qualità e quello di una fresca birra artigianale.
Ogni sera, in collaborazione con il vicino Spazio T, il cinema di vicolo Duomo accoglie il pubblico dalle 18.30, con un tap takeover in cui una birreria artigianale tra le migliori del triveneto proporrà i propri luppoli ai partecipanti, che potranno partecipare a giochi da tavolo a tema, aperitivo in musica e altre sorprese. Per la cena ci si potrà spostare in due pub vicini, lo storico Moby Dick in via Badaloni e il più recente, ma già affermato Hops di vicolo Castello: entrambi i locali proporranno un menù a prezzo convenzionato per tutti i partecipanti all'evento, ovviamente con una propria proposta di birre.

E dopo cena, a partire dalle 22, ci si ritrova al cinema per un film del terrore, scelto tra alcune opere cult dalla direzione artistica del cinema Duomo. Si parte venerdì 7 giugno, con la degustazione a km zero di Vojo, il birrificio sorto per iniziativa dell'ex rugbista Stefano Oliviero in un'azienda agricola alle porte di Rovigo. Il film proposto per il dopo cena è il cult "The Blair Witch Project", con cui nel 1999 Daniel Myrick e Eduardo Sánchez fecero la storia del cinema horror. Una classica storia di oscure presenze in un bosco del Maryland, narrata all'epoca in modo innovativo e sconvolgente.
Venerdì 14 giugno arrivano le birre di Wild Racoon direttamente da Udine, tra cui una Profondo Viola che fin dal nome richiama atmosfere da brivido. E il film abbinato a questa speciale produzione non poteva che essere il capolavoro di Dario Argento, quel "Profondo Rosso" che ha fatto la storia del cinema per la trama inquietante e le musiche dei Goblin rimaste impresse nella memoria.

La trilogia si conclude il 21 giugno, sempre un venerdì, con la padovana Busa dei Briganti, birrificio agricolo ai piedi dei Colli Euganei. Altrettanto cult, benché più recente, è il film scelto per l'occasione: lo spagnolo "Piggy" ha per protagonista Sara, una ragazza bullizzata perché obesa, che si troverà di fronte all'occasione di vendicarsi atrocemente delle sue persecutrici.

Per il cinema Duomo è la prima rassegna dedicata al cinema dell'orrore, ma anche la prima dedicata alla birra. Prosegue nel solco delle sperimentazioni che caratterizzano la sala rodigina, riaperta nel 2021 dal team dell'impresa sociale Zico, con l'idea non solo di riportare il cinema in centro storico, da cui mancava da quasi 15 anni, ma anche di innovare le formule e le proposte per riportare pubblico in sala. Un lavoro che è stato premiato, in queste tre stagioni, da un numero di spettatori in costante crescita: circa 6.000 nella prima stagione sperimentale, ben 11.000 nella seconda, mentre la terza promette di superare ampiamente i 20 mila spettatori, contando solamente i biglietti staccati al cinema. In questi anni il cinema Duomo ha proposto non solo grande cinema e incontri con registi, attori e autori, ma anche degustazioni, aperitivi e incontri con produttori locali, sempre abbinati al meglio del cinema in uscita. Con la rassegna "Luppoli da brivido" allarga lo sguardo a nuove eccellenze del territorio e ad un pubblico nuovo. Il programma della rassegna e tutte le informazioni utili sono sul sito www.cinemaduomo.it

03/06/2024, 15:31