ANNA MAGNANI - 60 anni dall'Oscar
Un ricordo importante quello di
Anna Magnani. A 60 anni dall'Oscar, vinto per la sua interpretazione di Serafina delle Rose, protagonista del film "
La Rosa Tatuata" di Daniel Mann, il Mibact coglie l'occasione per parlare della più grande attrice italiana, unica a vincere un premio così importante per un film recitato in lingua inglese.
Era il 21 marzo 1956 e la vittoria dell'Oscar di allora è stata occasione per parlarne oggi, nella sede del Mibact cogliendo l'uscita di un nuovo libro su di lei dal titolo "
Anna Magnani. Biografia di una donna" scritto da
Matteo Persica. Nell'incontro organizzato al Ministero, le parole di
Franco Montini, presidente del Sindacato critici italiani, di
Giancarlo Governi anche lui autore di un volume sull'attrice, di
Marco Spagnoli giornalista e regista di un documentario sulla Magnani girato in occasione del quarantesimo anno della scomparsa.
"
Anna Magnani. Biografia di una donna", in libreria dalla fine di gennaio, è un libro fatto perlopiù di testimonianze dell'epoca, dichiarazioni dell'attrice stessa e nuovi materiali raccolti dall'autore, tra gli eredi di chi la conosceva e frequentava, in 7 anni di lavoro. Un lavoro di ricerca e di scrittura, grazie al quale si riesce a percepire una luce non nuova ma sicuramente completa sulla figura di
Anna Magnani. Un ritratto vivace e profondo, di una donna diventata suo malgrado un'icona del novecento.
In occasione della celebrazione al Mibact, annunciata anche la vincitrice del
Premio Anna Magnani 2016 che verrà consegnato proprio il 21 marzo alla Casa del Cinema di Roma, riconoscimento assegnato per questa terza edizione a
Valeria Golino.21/01/2016, 16:16
Stefano Amadio