ZaLab Distribuzione: il cinema che cambia
La distribuzione cinematografica in Italia vive un momento di forte difficoltà, molte sale chiudono ed è sempre più difficile far circolare film indipendenti.
ZaLab lancia a tutti un messaggio chiaro e aperto: non aspettate che i film arrivino nelle sale delle vostre città e non accontentatevi di trovarli in rete, ma partecipate alla loro distribuzione.
ZaLab da dieci anni fa distribuzione civile, propone a chiunque di diventare organizzatore diretto di proiezioni e incontri per condividere la necessità che il cinema sia strumento di cultura e democrazia. Singoli cittadini, associazioni, movimenti, liberi esercenti possono attivarsi insieme a noi per far sì che il cinema indipendente raggiunga il più grande numero possibile di spettatori nelle sale e in qualsiasi altro spazio pubblico.
Negli ultimi dieci anni abbiamo applicato questo metodo soprattutto ai nostri film, ora allarghiamo l'offerta con film di altri autori internazionali: i primi due che vi proponiamo sono PATIENCE "
PATIENCE", di Hadja Lahbib e "
GAYBY BABY", di Maya Newell, due racconti capaci di offrire nuovi punti di vista su temi di grande confronto civile: il rapporto tra islam-donne-Europa e il diritto delle coppie omosessuali di avere figli.
Arricchisce questo percorso anche la distribuzione di "
IO STO CON LA SPOSA", il film che ha aperto il dibattito internazionale sui muri interni della Fortezza Europa e che ora ZaLab continuerà a proporre, confermando un lungo percorso di collaborazione e di condivisione con chi l’ha reso possibile.
15/11/2016, 17:28