TERMINILLO FILM  FESTIVAL - Tutti i Vincitori
Molti i personaggi che hanno raggiunto “La montagna di Roma” per presentare film, cortometraggi o partecipare agli incontri previsti nel fitto programma. Al di sopra delle aspettative la risposta del pubblico che ha riempito tutti i giorni la grande sala del Teatro Tre Faggi.
La giuria del Festival - composta da 
Ambra Angiolini, Paolo Genovese, Ricky Memphis e Guido Pugnetti Direttore di Rai Cinema Channel e responsabile marketing di Raicinema – ha assegnato tutti i premi del concorso dedicato ai cortometraggi e alle web series.
 A vincere come miglior corto è "
Djinn Tonic" di 
Domenico Guidetti con 
Francesco Pannofino che, ospite durante la prima serata del Festival, ha inviato un videomessaggio per ringraziare pubblico e giuria, ribadendo l’importanza di sostenere il territorio di Rieti con iniziative culturali come questa. 
Miglior web series è "
Hooked" di 
Luca Vecchi. 
La miglior attrice del 
Terminillo Film Festival è 
Marianna Di Martino per "
Frattaglie" di 
Marco Castaldi mentre il premio come miglior attore va a 
Dino Abbrescia per "
La Spes" di 
Susy Laude. 
Alessandro Capitani si è invece aggiudicato il premio come miglior regista per il suo corto "
Bellissima", la miglior produzione è risultata la 
LuliFilm di 
Ludovica Lirosi per la web series "
Desesperados". 
Il partner del Festival, 
Rai Cinema Channel, ha attribuito un premio speciale al corto "
Candie Boy" di 
Arianna Del Grosso, acquisendone i diritti per la messa in onda sul canale.
Da segnalare, nell’ultima giornata del Festival, la tavola rotonda moderata da 
Laura Delli Colli, presidente del sindacato dei giornalisti cinematografici, dal tema “Il cinema italiano oltre confine”. Hanno partecipato 
Paolo Genovese,  Lillo, Marianna Di Martino, il produttore Marco Belardi di Lotus film, Roberto Proia di Eagle Pictures e Guido Pugnetti di Raicinema. 
Dopo la premiazione il pubblico ha assistito in anteprima al film "
Mamma o papà?" insieme alla protagonista 
Paola Cortellesi e al regista 
Riccardo Milani. A presentare la serata, al fianco del Direttore artistico 
Francesco Apolloni, l’attrice 
Michela Andreozzi.
Il film di Riccardo Milano che sarà in sala dal 14 febbraio è stato il terzo visto al terminillo, dopo "
Ovunque tu sarai" di 
Roberto Capucci con 
Ricky Memphis, Francesco Montanari, Francesco Apolloni, Primo Reggiani, Ariadna Romero e Astrid Pinero Herrera e "
Smetto quando Voglio – Masterclass" alla presenza del produttore 
Matteo Rovere e degli interpreti 
Marco Bonini e Lorenzo Lavia.
Tra gli altri ospiti che hanno partecipato: Violante Placido con il compagno e regista Massimiliano D’Epiro, Giorgio Colangeli, Loredana Cannata, il cantante Marco Conidi, la conduttrice Carolina Rei, Christian Marazziti, Gilles Rocca, Massimiliano Vado.
Il Festival è stato reso possibile grazie all’energia e alla forza di volontà dei tre patron 
Alessandro Micheli, Claudio Ponzani e Claudio Talocci in collaborazione con Rieti Film Commission con il patrocinio del Comune di Rieti, Regione Lazio, Fondazione Varrone e Roma Lazio Film Commission. La segreteria organizzativa è stata curata da Suma Events di Susanna Maurandi. Anche quest’anno riconfermati Media Partner dell’evento Vanity Fair e Rai Cinema Channel.
05/02/2017, 12:30