"Bozzetto non Troppo" di Marco Bonfanti a Cartoomics
Vessillo dell’animazione italiana nel mondo e forte di sei decadi di acclamata carriera,
Bruno Bozzetto non vuole essere chiamato maestro ma di fatto lo è. Autore di caposaldi del cartoon come "
West and Soda", "
Vip Mio Fratello Superuomo" e soprattutto "
Allegro non Troppo", ma anche di una quantità infinita di cortometraggi come la serie del "
Signor Rossi", "
Mister Tao" (Orso d’Oro a Berlino 1990) "
Cavallette" (nomination all’Oscar nel 1991), Bozzetto ha incontrato qualche anno fa il regista
Marco Bonfanti (l'acclamato autore di "
L’Ultimo Pastore", esordio che gli è valso una quantità innumerevole di riconoscimenti nel mondo) e dalla loro frequentazione è nato uno straordinario documentario “intimo” presentato con enorme successo all’ultima Mostra del Cinema di Venezia.
In attesa dei festeggiamenti che lo vedranno protagonista nel 2018 (i sessant’anni di carriera e i cinquanta di "
Vip Mio Fratello Superuomo", ma anche il suo gagliardo ottantesimo compleanno),
Bruno Bozzetto sarà l’ospite speciale di domenica 5 marzo a
Cartoomics a Milano. E accoglierà il pubblico con
Marco Bonfanti alle 14.30 in un incontro condotto dal direttore artistico Filippo Mazzarella presso il Cartoomics Theatre al termine del quale verrà proiettato il loro film "
Bozzetto non Troppo".
Abbinato alla proiezione, un piccolo gioiello dell’animazione stop motion, il cortometraggio "
Bagni", creato dalla regista
Laura Luchetti (parimenti presente in sala per un’introduzione al pubblico), che dopo l’opera prima Febbre da fieno distribuita da Disney si è letteralmente innamorata della tecnica a passo uno e sta già dando un seguito a questa avventura nel mondo dell’animazione non tradizionale.
27/02/2017, 20:52