PREMIO AFRODITE - Quindici donne per quindici edizioni
Sono quindici le premiate che ricevono il riconoscimento 2017 assegnato da una giuria femminile alle protagoniste nel mondo del cinema, della fiction e della tv e -per il secondo anno- anche nel giornalismo e nello sport.
Un appuntamento dedicato al’eccellenza e alla creatività delle donne che festeggia lo Spettacolo, ma anche l’immagine della creatività al femminile. Ecco i premi assegnati quest’anno dal Direttivo –tutto al femminile- dell’Associazione:
Attrice esordiente dell’anno – per ‘Il Permesso, 48 ore fuori’ di Claudio Amendola
Valentina Bellè
Cinema- L’attrice regina della nuova commedia- per ‘Che vuoi che sia’ di Edoardo Leo
Anna Foglietta
Cinema-Migliore attrice non protagonista per ‘Lasciati andare’ di Francesco Amato
Carla Signoris
Cinema e tv- Per il talento internazionale
Alessandra Mastronardi
Fiction - Il cast femminile dell’anno – per ‘Di padre in figlia’ di Riccardo Milani
Stefania Rocca, Francesca Cavallin, Demetra Bellina
Fiction - Regista dell’anno per ‘Sorelle ‘
Cinzia Th Torrini
Cinema- per il miglior montaggio –‘ La pazza gioia’ di Paolo Virzì
Cecilia Zanuso
Dalla Moda al Cinema- per un successo folgorante
Madalina Ghenea
Giornalismo e tv, per le sue ‘Storie maledette’
Franca Leosini
Tv- Il personaggio dell’anno
Lorella Cuccarini
Il libro- Dopo il cinema e la tv, un esordio da scrittrice
Chiara Francini
per l’eccellenza nello sport, ad un’atleta oggi vicepresidente del CONI
Alessandra Sensini
Dal teatro alla tv l'attenzione al mondo femminile tra impegno e comicità
Barbara Tabita
Riconoscimento per la qualità dell’impegno sociale nella fiction la serie di TV 2000 a
Chiara Salvo per Kemioamiche
Il Premio, quest’anno alla sua 15a edizione, è ideato e assegnato dall’Associazione DONNE NELL’AUDIOVISIVO PROMOTION, attiva dal 1996, e dedicato interamente all’universo femminile nell’ambito dello Spettacolo, e in particolare del cinema, della fiction, della cultura e della creatività femminile. La giuria lo assegna scegliendo in una rosa di donne che hanno contribuito con il proprio lavoro,la propria creatività e immagine a promuovere la professionalità al femminile ma anche a sottolineare la sensibilità per tutti I temi che riguardano le donne.
Oltre ad attrici, registe e produttrici, è infatti consuetudine di Afrodite dedicare un riconoscimento speciale ad altre figure professionali dello Spettacolo che con le loro capacità danno un contributo importante e fondamentale al sistema cultura Italia.
A guidare in Italia l’iniziativa è da sempre la Presidente
Cristina Zucchiatti che grazie al suo impegno e al sostegno del gruppo Direttivo ha aumentato negli anni una visibilità che dà forza alla professionalità e alla qualità dell’impegno delle donne. Affiancano alla Presidente nel Direttivo
Paola Poli, Laura Delli Colli, Patrizia Biancamano.
21/06/2017, 09:28